
Napoli-Sampdoria 2-1, la pagella degli azzurri
Napoli-Sampdoria 2-1, la pagella degli azzurri
Dopo un primo tempo scialbo il Napoli si riprende e vince in rimonta la gara contro un’ottima Sampdoria. Lozano il migliore degli azzurri, entra e cambia la partita. Ancora in ombra Fabian Ruiz
DIFESA
Meret 6 – Una buona uscita aerea nel primo tempo e un bell’intervento nel secondo su tiro da lontano di Candreva. Decide, forse sbagliando, di non uscire su Jankto lanciato a rete che lo trafigge con un siluro sotto la traversa.
Di Lorenzo 5,5 – Purtroppo allunga la scia di partite insufficienti. Anche contro la Samp sbaglia troppo in fase di appoggio. Da incubo l’errore commesso a inizio gara quando perde palla in uscita sulla linea del fondo a pochi metri dalla porta regalando un corner agli avversari. Non è ben posizionato nella marcatura di Jankto che lo supera e realizza il gol del vantaggio. Forse è stanco e dovrebbe riposare un po’.
Manolas 7 – Non sbaglia nulla, sia in fase difensiva, sia quando c’è da impostare il gioco da dietro. Giganteggia nei duelli aerei e non lascia spazi al temibile Quagliarella. Bella la sgroppata di 40 metri che si conclude con un preciso assist per Mertens che “spara” sul portiere.
Koulibaly 6 – Visto che Manolas gli toglie gran parte del lavoro in fase difensiva, si dedica soprattutto a raddoppiare sul pericoloso Candreva. Aiuta inoltre i compagni di centrocampo nella costruzione della manovra e spesso si propone in avanti cercando di sorprendere la difesa blucerchiata.
Ghoulam 5,5 – Non sfrutta bene la chance offertagli da Gattuso. Disputa una partita insufficiente durante la quale commette diversi errori in entrambe le fasi. È altissima la percentuale di cross imprecisi, ad esclusione di quello servito a Mertens che colpisce la palla di testa impegnando il portiere Audero (59° Mario Rui 6 – Entra subito in partita e la qualità dei cross si eleva. Con lui in campo tutta la squadra migliora, ad iniziare da Insigne).
CENTROCAMPO
Demme 6 – Cerca di dettare i ritmi di gioco ma non sempre è preciso negli appoggi. Pur lottando su ogni palla soffre troppo la rapidità di manovra della Samp, ma, mancandogli il supporto di Fabian Ruiz, da solo non può fare di più. Esce stremato dal campo. (59° Bakayoko 5,5 – Non sembra stare benissimo fisicamente, è troppo lento e prevedibile. Perde almeno un paio di palle in uscita creando situazioni di pericolo che un calciatore della sua esperienza non può permettersi).
Fabian Ruiz 5 – Non attraversa un buon momento. Anche contro la Samp è di una lentezza esasperante, apparsa ancora più evidente di fronte gli alti ritmi di gioco imposti dai ragazzi di mister Ranieri per gran parte della gara. Così non va ed è compito di Gattuso capire in fretta come aiutarlo (46° Lozano 7,5 – Entra immediatamente in partita ed è incontenibile per i difensori avversari, soprattutto per Augello che a fine partita avrà di sicuro avuto bisogno di un’Aspirina. Segna un gran gol di testa che vale il pareggio, poi calcia in porta un tiro insidiosissimo raso terra che colpisce il palo ed infine serve un assist al bacio a Petagna che realizza il gol del definitivo vantaggio. Chapeau!).
ATTACCO
Politano 5 – Dopo tante buone partite può capitarne una storta, e contro la Samp è capitata. Non gli riesce quasi nulla, soprattutto non supera mai l’uomo. Fa benissimo Gattuso a cambiarlo a inizio ripresa. (46° Petagna 6,5 – Con lui e Lozano in campo la partita cambia nettamente. Abilità e potenza sono le chiavi con le quali Gattuso vuole aprire il bunker costruito da Ranieri. E la potenza di Petagna esplode nel bel colpo di testa con il quale regala la vittoria agli azzurri).
Zielinski 6,5 – Nel ruolo di sottopunta gioca una bella partita facendosi trovare sempre nel posto giusto al momento giusto. Tenta la via del gol con un paio di tiri dalla distanza prima di arretrare accanto agli altri due compagni di centrocampo per dar loro una mano nella costruzione della manovra (77° Lobotka sv).
Insigne 6,5 – Come il resto della squadra anche lui gioca un primo tempo piuttosto deludente. Calcia altissimo un tiro dal limite ed è spesso impreciso nell’appoggiare palla. Ritenta la via del gol, ma è bravo Audero a parare un bel tiro dal limite. Nella ripresa cresce e inizia a dialogare bene con Mertens e Lozano. È suo il passaggio che dà inizio all’azione del pareggio. Bello un tiro da fuori area che va fuori di poco. Apprezzabile per il lavoro di contenimento, soprattutto su Candreva.
Mertens 6,5 – Nel primo tempo sfiora il gol con un bel colpo di testo in tuffo su cross di Ghoulam, ma soffre troppo la solitudine imposta dal ruolo. L’arretramento sulla linea dei tre attaccanti alle spalle di Petagna di sicuro lo favorisce. Disputa infatti una buona ripresa rendendosi pericoloso in più di un’occasione e fraseggiando bene con i compagni d’attacco. Magnifico il cross indirizzato verso Lozano che realizza la reta del pareggio con un gran colpo di testa.
Numeri e statistiche del match
LEGGI ANCHE
Bastano 45 minuti al Napoli per aver ragione della Samp
Che sofferenza con la Sampdoria, ma il Napoli la ribalta grazie a Lozano
Comments (0)