Napoli, sei giornate decisive per continuare a sognare…
Dopo la lunga sosta per le festività natalizie finalmente riprende il campionato di Serie A che, mai come quest’anno, appassiona per la sua incertezza. A sognare in grande, infatti, ci sono ben quattro squadre. Inter, Milan, Napoli e Atalanta. Ma occhio alla Juventus che si avvicina prepotentemente alla zona Champions.
In quest’articolo si focalizzerà l’attenzione sul cammino delle prime quattro in classifica nelle prossime 6 giornate, con un occhio particolare a quello del Napoli che inizierà con la gara in trasferta contro la Juventus per finire con quella al “Maradona” nella quale gli azzurri dovranno vedersela con l’Inter capolista.
Andando quindi nel dettaglio e, con l’aiuto dell’infografica, scopriamo quale potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi delle prime quattro nelle prossime 6 partite di campionato.
INTER – I nerazzurri hanno il cammino più improbo dovendo giocare tre scontri diretti. Due in trasferta (Atalanta e Napoli) e uno in casa (Milan). Ma anche quella con la Lazio non sarà una gara semplice per gli uomini di Inzaghi. L’unica facile sarà quella con il Venezia. È ipotizzabile, quindi, che fino alla partitissima con il Napoli il divario attuale di 7 lunghezze possa assottigliarsi.
– Il totale dei punti finora conquistati dalle squadre avversarie ammonta a 194.
MILAN – La squadra di mister Pioli è forse quella messa meglio. È a soli 4 punti dall’Inter che affronterà nel suo unico scontro diretto. Inoltre ha il vantaggio di dover giocare ben quattro gare in casa e solo due fuori. Duri saranno gli scontri con Roma e Juventus, mentre quelli con Venezia, Spezia e Sampdoria di sicuro sono più semplici.
– Il totale dei punti finora conquistati dalle squadre avversarie ammonta a 165.
NAPOLI – Gli azzurri di Spalletti sperano di arrivare allo scontro diretto del “Maradona” con l’Inter con un divario ridotto rispetto a quello attuale di 7 punti. Cosa possibile se si considera che 4 delle 6 prossime gare non sono affatto impossibili (Sampdoria, Bologna, Salernitana e Venezia). L’unico vero ostacolo è la trasferta con la Juventus, ma visto che si disputerà nel giorno della Befana, chissà che non arrivi un bel regalo nella calza…
– Il totale dei punti finora conquistati dalle squadre avversarie ammonta a 152.
ATALANTA – Anche la squadra di mister Gasperini avrà il vantaggio di disputare 4 partite in casa, tra le quali lo scontro diretto con l’Inter, e solo due in lontano da Bergamo. Oltre a quella con i nerazzurri dovrà giocare altre due gare piuttosto complicate con Lazio e Juventus, mentre di sicuro meno difficili saranno quelle con Torino, Udinese e Cagliari.
– Il totale dei punti finora conquistati dalle squadre avversarie ammonta a 166.
LEGGI ANCHE
Juventus-Napoli allo specchio gli allenatori e il futuro di Giuntoli