Contropiede Azzurro

Napoli, tocca a te

Mentre già il calciomercato cerca di insinuarsi, il Napoli dovrà essere molto concentrato per sfruttare l’ultima delle sette sfide in questa prima parte del campionato e anche per sfruttare il pareggio del Milan a Parma.

Di fronte Italiano e Conte che nella loro carriera si sono già sfidati 4 volte con due pareggi e due vittorie di Conte. L’ultima sfida, lo scorso aprile quando il Napoli non andò oltre il pareggio al Dall’Ara.

Tra poche ore, alle 15, il Napoli scenderà in campo e Conte non sembra intenzionato, come era sembrato un paio di giorni fa, a rinunciare a Politano, padrone assoluto con Di Lorenzo alle spalle, della corsia di destra. A sinistra Elmas ha convinto nella gara contro l’Eintracht e quindi dovrebbe agire accanto a Hojlund centrale. A chiudere la linea di difesa con Rrahmani e Buongiorno centrali, ancora Gutierrez a sinistra in alternativa ad Olivera. Al centro Lobotka con Anguissa e Mc Tominay dovranno attivare un motore per verticalizzare e magari a provare anche tiri da fuori area. La coperta resta corta senza i soliti De Bruyne, Lukaku e Meret, cui si sono aggiunti Spinazzola e Gilmour rimasti a Castel volturno per continuare l’iter riabilitativo.

In casa Bologna, Italiano dovrà fare a meno di Freuler, Immobile e Ravaglia e dovrà gestire la stanchezza della gara di Europa League contro il Brann giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Italiano punta su Orsolini, risparmiato per larga parte dalla gara di giovedì e che non ha mai segnato al Napoli e soprattutto sui 30mila tifosi che riempiranno il Dall’Ara in ogni ordine di posti

Queste le probabili formazioni:
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Lykogiannis; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Rowe; Castro. All. Italiano

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte