
Nelle loro partite Juve, Milan, Inter e Napoli sono apparse tutte fuori forma
Le prime due partite della ripresa del calcio sono sembrate in larga parte un lontano ricordo del pallone prima del Covid. Nelle loro partite di Coppa Italia, Napoli, Inter, Juventus e Milan, sono per larghi tratti dei 90 minuti apparse spompate. I calciatori non sono sembrati di certo in forma smagliante, ma ci sono delle differenze da sottolineare. La partita tra Inter e Napoli è apparsa agonisticamente più combattuta rispetto al match del giorno precedente tra Juventus e Milan. In particolare, i bianconeri, che hanno giocato più 73 minuti in superiorità numerica, sono apparsi appannati, quasi in forma amichevole estiva pre-campionato. C’era sicuramente da aspettarselo, ma forse non fino a questi livelli.
Nonostante ciò, sul quotidiano Repubblica è stata riportata un’analisi statistica tra il calcio prima e dopo il Coronavirus. Si sottolinea come non vi sia grande differenza, per passaggi riusciti e distanza percorsa, rispetto a quanto visto nelle partite d’andata di Coppa Italia giocatesi diversi mesi fa. Secondo Repubblica è cambiata solo la distribuzione dello sforzo degli atleti: sono diminuiti i metri di corsa regolare e aumentati quelli al passo e quelli di sprint. Mercoledì sarà il giorno della verità, magari la prima partita ha ingannato gli addetti ai lavori ed i tifosi. Fatto sta, che tutti aspettano con ansia il ritorno del calcio ad alti livelli per poter finalmente dar sfogo alla propria passione.
LEGGI ANCHE:
Reja: “Per chi ha fatto la storia del Napoli vederlo in finale è motivo di soddisfazione”
Concluso il Consiglio di Lega: si va verso il via alla nuova Serie A il 12 settembre
Valerio Labriola, il ragazzo che ha bruciato le tappe a Napoli
Comments (0)