
NIENT’ALTRO DA AGGIUNGERE: IL NAPOLI VINCE LA COPPA ITALIA
Napoli-Juventus 0-0 (4-2 ai rigori)
Trionfo del Napoli contro la Juve, rivale di sempre, e anche contro Maurizio Sarri: il destino e due pali sembravano negare al Napoli la meritata vittoria e la conquista della sesta Coppa Italia, ma ai rigori ci pensa Milik alla fine a ristabilire una giustizia divina
Gli azzurri lasciano il pallino del gioco alla Juve, è di Ronaldo la prima occasione; Callejon sbaglia due uscite disimpegno, e Ronaldo ha subito la possibilità di fare male. In fase di costruzione il Napoli è apparso macchinoso, complice anche la forma fisica dei calciatori che non sembra ottimale. La Juve ha provato a fare la partita, ma dietro il Napoli è compatto. Al 23 gli azzurri guadagnano una punizione dai 30 metri, alla battuta va Insigne che colpisce clamorosamente il palo esterno; l’azione continua , la palla arriva a Demme che si invola in percussione verso la porta e trova una straordinaria parata di Buffon che gli nega la gioia del goal. Meret è sicuro tra i pali e ferma per due volte il tentativo di Ronaldo di bucare la porta azzurra
Gattuso effettua i primi cambi: fuori Mertens e Callejon, dentro Milik e Politano; e sia Fabian che Politano ci provano dalla distanza nel secondo tempo. La Juve è pericolosa ma l’ultimo tiro nello specchio dei bianconeri è di Bonucci al 65’; la grande occasione capita al 72’di Milik, ma il polacco scaraventa alto.E’ un finale da batticuore: sugli sviluppi dell’ultimo calcio d’angolo c’è una mischia in area di rigore, e Elmas sbaglia tutto e stampa la palla sul palo ad un metro dalla riga di porta.Ai calci di rigore si compie il destino azzurro: Dybala sbaglia per primo e dei quattro penalty bianconeri l’unico segnato è quello di Ramsey. Milik segna invece il rigore decisivo e regala la Coppa agli azzurri: Roma è napoletana
Comments (0)