Contropiede Azzurro

Niente VAR in Europa League fino alla fase ad eliminazione diretta

Referee Szymon Marciniak checks the VAR screen to review a penalty kick during the UEFA Europa League round of 16 first leg football match between Rangers FC and Bayer 04 Leverkusen at the Ibrox Stadium in Glasgow on March 12, 2020. (Photo by ANDY BUCHANAN / AFP) (Photo by ANDY BUCHANAN/AFP via Getty Images)

Nella riunione del 24 settembre 2019, il Comitato Esecutivo UEFA, sulla base di una valutazione di fattibilità positiva, aveva deciso di introdurre il VAR già nella fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2019/20”, e “Secondo la pianificazione originale, il Video Assistant Referee (VAR) doveva essere introdotto in UEFA Europa League a partire dalla stagione 2020/21, a partire dalla fase a gironi”: ma una nota dell’UEFA, oggi chiarisce: “Alla luce delle attuali incertezze causate dalla crisi epidemiologica che potrebbero avere un impatto sulle capacità operative e dato che potrebbe essere necessario personale aggiuntivo per eseguire il servizio che a sua volta potrebbe avere un impatto sul protocollo UEFA Return to Play, il Comitato esecutivo UEFA ha deciso di rimandare l’attuazione della VAR nella fase a gironi della UEFA Europa League alla stagione 2021/22”.  “ L’ attuazione della VAR rimane tuttavia confermato nella fase a eliminazione diretta della competizione per la stagione 2020/21 a partire dai sedicesimi di finale”. Dunque la fase a gironi di Europa League 2020/21 sarà priva del Var il cui utilizzo è rimandato alla prossima stagione.