I magnifici 30 per il Pallone d’Oro, c’è anche Mc Tominay
Pallone d’Oro, edizione 2025, il riconoscimento creato dalla rivista francese France Football nel 1956 è l’obiettivo che tutti i calciatori vorrebbero raggiungere. È nato con lo scopo di premiare il miglior calciatore del mondo (anche se inizialmente era limitato ai soli calciatori europei) e che progressivamente, come spiega il Corriere della Sera , si è esteso anche alle calciatrici e a varie categorie, quali miglior allenatore, migliore squadra, miglior under 21, miglior portiere. A votare sono 100 giornalisti scelti tra i primi 100 Paesi del ranking Fifa. Ogni giurato seleziona 10 nomi, assegnando 15 punti al primo, 12 al secondo, 10 al terzo e così via a scalare fino all’ultimo con 1 punto. Le valutazioni tengono conto delle prestazioni individuali, del peso nelle partite decisive, della qualità tecnica, del fair play e dei trofei conquistati con il club o la Nazionale.
Diversi italiani presenti tra i nominati, senza contare i tanti giocatori stranieri presenti nella nostra serie A.
Per quanto riguarda i 30 nominati aspiranti al Pallone d’Oro l’unico italiano in lista è Gigio Donnarumma mentre tra gli stranieri presenti nel nostro campionato ci sono gli interisti Denzel Dumfries, Lautaro Martinez e il napoletano Scott McTominay. In un solo anno, anche Khvicha Kvaratskhelia del PSG concorrerà all’ambito riconoscimento, mentre non compare nella lista Victor Osimhen.
Non più una meteora Napoli, è mèta d’arrivo e in questa edizione 2025 del Pallone d’Oro, la presenza dell’Italia e ancor più del Napoli mandano un segnale forte al calcio europeo. Appena un anno fa, nel giugno 2024, in conferenza stampa Antonio Conte disse: “Napoli non è una fase di passaggio ma una méta. Il calciatore deve venire a Napoli sapendo in che realtà importante è approdato, una squadra che lotterà per vincere ogni anno.” A distanza di un anno, Conte è nella lista tra i più grandi allenatori del mondo e Mc Tominay, lasciato partire dal Manchester United con un anno ancora di contratto, oggi è nella lista dei “magnifici trenta”.




Comments (0)