
Scott dal Manchester al Napoli
“Se tecnicamente è un grande colpo McTominay, pagarlo 30 milioni di € a un anno dalla scadenza non lo è sicuramente dal punto di vista economico, visto che il suo valore sarebbe 20m€. Mai avrei pensato che tra Manchester United e Napoli l’affare economico lo facesse lo United”, è quanto si leggeva su X.COM il 26 agosto a firma di Tancredi Palmeri, giornalista sportivo, nato e cresciuto a Bari, tifoso interista che insieme con un altro giornalista mise alla gogna il deludente mercato invernale del Napoli. Una gag spiritosa, non malevola pensata da chi potette tirare un respiro di sollievo per i mancati rinforzi considerando che dopo due mesi e mezzo, quel Ciuccio del Napoli sta là a segnare tre gol all’Empoli e a costringere la corazzata Inter a correre anche tra onde altissime di uno scampato pericolo con l’Udinese e il mezzo passo falso, comunque fortunato, con il Parma.
Così a distanza di otto mesi si può valutare con obiettività se Mc Tominay sia stato un affare per il Napoli o per il Manchester. La risposta viene anche dai numeri: 8 gol in stagione a insidiare Fabian Ruiz e Hamsik; ma la risposta vera viene soprattutto dal “progetto Napoli” che ha obiettivi precisi e talent scout molto validi. Diversamente il Manchester United gioca a scambio figurine senza ordine per acquisire “nomi” e non campioni da inserire in una squadra che faccia gruppo e i risultati si son visti. Il Napoli, preso in giro per il mercato di gennaio, è stato tradito da un grande giocatore venuto dal nulla due anni prima e reso astro nascente. E a gennaio non è caduto nella trappola di chi vendeva in sovrapprezzo aspiranti campioni. E il progetto continua…..
Comments (0)