LECCE – Ancora troppe le caselle vuote delle panchine in Serie A: è di ieri la notizia che anche il Lecce cambia allenatore e la società lo ha annunciato con questo comunicato: ““L’U.S. Lecce comunica di aver interrotto, in data odierna, il rapporto contrattuale con mister Marco Giampaolo, a cui va rivolto il ringraziamento per il lavoro svolto con grande dedizione e l’augurio per le migliori fortune professionali”. Così anche per i salentini è iniziato il casting: uno dei profili più caldi è quello di Paolo Vanoli, seguito da Eusebio Di Francesco e ullo sfondo Alberto Gilardino dopo l’esonero dal Genoa.
FIORENTINA – In casa viola si cerca di affrontare il dopo-Palladino con calma e lucidità che i tifosi non gradiscono; mentre l’ex portiere viola, Giovanni Galli, intervenuto sulla questione ai microfoni di Lady Radio, ha dichiarato : “I nomi, personalmente, non mi interessano. Quello che davvero conta è che il presidente Commisso possa chiarire e definire quale sia il progetto sportivo che intende portare avanti. Da lì, poi, viene tutto il resto. È evidente che ci siano già dei contatti in corso con qualcuno. Ma questo, in fondo, è secondario. Il punto centrale è che una società deve costruire un progetto chiaro: il direttore sportivo deve condividerlo pienamente e scegliere l’allenatore in funzione di quella visione. Di conseguenza, si costruisce la squadra attorno a quell’idea. Non serve inventarsi altro.”
Un duro intervento alla società che ora ha già definito ritiri e amichevoli (tra cui Manchester e Leicester) ma cerca ancora chi guiderà la squadra. Pioli resta in pole, ma sono valutati anche profili come Thiago Motta e Farioli.
CAGLIARI – Anche a Cagliari sono ore di attesa: Fabio Pisacane dovrebbe essere il nuovo allenatore dopo la separazione da Davide Nicola. Molti i profili esaminati, ma alla fine manca solo l’ufficialità per l’attuale tecnico della Primavera, Fabio Pisacane.
CREMONESE – La Cremonese non ha ancora deciso: ancora Stroppa? Il suo futuro incerto dal 1° luglio in poi.
PISA – Anche il Pisa dovrà separarsi da Filippo Inzaghi nonostante la promozione in Serie A e quindi valuta i possibili candidati.
PARMA – Infine Palladino, prese le distanze dalla Fiorentina, attende e valuta le attenzioni del Parma dopo la separazione da Chivu che ha colto l’occasione della vita, sulla panchina nerazzurra, seppur come terza/quarta scelta. Parma-Palladino? Ancora nessuna decisione perché i profili al vaglio dei dirigenti sono diversi: da Paolo Vanoli, a Francesco Farioli, Fabio Cannavaro, Alberto Gilardino e Daniele De Rossi, con tanti nomi che si intrecciano a poco più di un mese dai ritiri pre-campionato.