Da qui la considerazione di un giocatore di grande esperienza, di appena 30anni, che già è stato allenato da Spalletti che lo ha voluto fortemente. Grandi club hanno per anni vissuto sui parametro zero rischiando poco o nulla: ora il Napoli che per la prima volta dopo 17 anni non fa (non ha ancora fatto) mercato merita il pollice verso? Ben venga un terzino che non può essere paragonato a Luperto e neanche a Maksimovic. Arriva un giocatore fuori dal progetto tecnico della Roma da tanto tempo ma che guadagnava 2,5 milioni: oggi, pur di giocare ad alti livelli guidato da Spalletti, accetta un milione sapendo che se fa bene potrà godere di un altro anno.
Dello stesso avviso è stato Raffaele Auriemma che così ha commentato l’arrivo di Juan Jesus: “L’ingaggio di #JuanJesus è molto più intelligente della plebaglia che risponde indignata. Forse dimenticano che il brasiliano ha preso il posto di Luperto e che davanti a lui ci sono Koulibaly, Manolas e Rrahmani. Se volete criticare, cercate altri argomenti: questo è venuto male”.
E anche Gianni Improta, ha commentato: “A me convince Juan Jesus, è molto diverso da Maksimovic. Juan Jesus ha lavorato con Spalletti, è validissimo, svelto nel recupero, è un cagnaccio sull’uomo, e sarà contenta anche la società economicamente. Può essere un buon acquisto”.
Ancor più interessante l’analisi di Paolo Del Genio a Radio Kiss Kiss, che individua la posizione giusta dove far giocare il brasiliano: “Juan Jesus aveva avuto un ottimo impatto in Serie A, ma negli ultimi due anni è sparito dai radar e non ha giocato affatto. E’ un giocatore da rilanciare ma il Napoli può contare sulla sua duttilità. Spero però che venga impiegato come difensore centrale e non come alternativa a Mario Rui in attesa di Ghoulam. L’arrivo di Juan Jesus, poi, consentirebbe a Di Lorenzo di fare soltanto il terzino destro. Il Napoli avrà cercato altri giocatori, ma dopo le spese dello scorso anno non ci sono le possibilità per acquisire il primo obiettivo della lista. Spalletti ha suggerito l’acquisto di Juan Jesus per avere alternative in rosa, piuttosto che rimanere con la coperta corta. Il suo arrivo potrebbe consentire al tecnico di poter schierare, quando serve, la difesa a tre”.
Intanto Juan Jesus sul suo profilo Instagram fa le prove in napoletano: ” Jamme Jà “