Napoli-Milan 2-2
E’ un pareggio con molti gol quello tra Napoli e Milan, ed è una partita speciale soprattutto per Rino Gattuso, alla prima da avversario contro i rossoneri. Entrambe le squadre sono in un momento di grande forma fisica e mentale, ma sono gli azzurri ad avere il pallino del gioco e a sciupare più volte occasioni clamorose; alla fine però la gara è stata decisa da un rigore molto dubbio fischiato dall’arbitro La Penna, assegnato senza neanche rivedere l’episodio al monitor.
La prima occasione è di Mertens che al 14′ salta due uomini con facilità e calcia da posizione defilata, ma Donnarumma compie una gran parata in allungo; il Napoli manovra bene la palla, e qualche minuto dopo è Mertens a pescare in area Callejon che va al tiro, trovando però ancora l’opposizione di Donnarumma. Nonostante l’iniziale dominio azzurro Rebic al 20′ mette dalla destra una palla perfetta sul palo opposto per Theo Hernandez, e il terzino spagnolo scaraventa in porta il pallone battendo Ospina e portando i rossoneri in vantaggio. Gli azzurri sembrano accusare il colpo, ma un Koulibaly portentoso tiene benissimo la linea difensiva e addirittura si propone in attacco. Al 33′ addirittura il difensore senegalese si invola verso la trequarti avversaria e viene atterrato da Conti; alla battuta del calcio di punizione va Insigne, Di Lorenzo colpisce il pallone di testa e Donnarumma sbaglia la respinta, regalando proprio all’ex Empoli la possibilità di ribadire in rete.
Incomincia il secondo tempo, e al 59′ Fabian manda Callejon sul fondo e l’ex Real Madrid crossa basso verso Mertens che va al tiro di prima intenzione: la deviazione di Romagnoli beffa Donnarumma ed è 2-1 al San Paolo. Gattuso cambia, fuori Lobotka e Fabian per Demme ed Elmas; ma al 70′ La Penna assegna il rigore al Milan per un contatto dubbio (molto dubbio) tra Maksimovic e Bonaventura in area. Ciò che lascia perplessi è che nè arbitro nè VAR si accolgano del proprio errore; e dal dischetto Kessie è bravissimo nel battere Ospina. Subentrano anche Milik, Lozano e Politano, e all’86’ il Milan rimane con un uomo in meno per il doppio giallo rimediato in pochi minuti da Saelemaekers; resta il rammarico per una buona partita disputata dagli azzurri condizionata dal solito episodio arbitrale sospetto.