
L’attesa della settimana inizia dai tifosi
Dalla depressione alla rinnovata speranza: l’Inter, libera sino alla finalissima con il PSG, è tornata a sorridere per quel mezzo passo falso del Napoli che non ha saputo tenere in pugno una vittoria già conquistata. Come accadde al Napoli nel giorno del sorpasso, domenica è stato per l’Inter, in un campionato che sta vivendo di suspence per tutti gli obiettivi possibili, in testa e in coda. E il Napoli si scontrerà domenica prossima, in contemporanea con la partita dell’Inter contro un Parma che deve vincere. L’Inter se la vedrà con la Lazio che ha il dovere sino all’ultima giornata di giocarsi le sue carte per la zona nobile.
E allora Parma-Napoli inizia dai tifosi che vorrebbero invadere Parma che ha un settore ospiti di appena 1800 posti. In più si attendono le decisioni dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive prima di decidere di affrontare la fila per un biglietto. Il Napoli ha un vantaggio di un sol punto sull’Inter ma deve recuperare fiducia estraniandosi dall’ambiente e dalla pressione che si è fatta insopportabile negli ultimi giorni e che si è percepita anche sulle tribune del Maradona. Dall’esaltazione allo scoramento è un attimo. Domenica mattina ogni angolo della città era occupata da bancarelle con bandiere e triangoli con ‘quel’ numero: lunedì erano scomparsi tutti e si respirava un’aria pesante con stentati buongiorno…si fa per dire.
Due partite da affrontare in contemporanea con l’Inter può essere un vantaggio dovendo contare soltanto su quanto accade sul campo e su quel decide o non decide il VAR. Nessuno rischia più a dire che il Napoli ha un calendario in discesa ancor più dopo la vittoria del Venezia che con 29 punti resta a -3 dal Parma a 32 punti. Un’altra squadra dunque che lotterà per la partita della vita dovendo poi affrontare, nell’ultima di campionato l’Atalanta a Bergamo.
Comments (0)