Skip to content
I debiti dell'Italia calcistica

Peggiora la situazione finanziaria dei club di serie A, soltanto il Napoli non ha debiti

Su Report Calcio 2020, ovvero il censimento del calcio italiano, che fotografa i conti della stagione 2018/19 si legge: “Continua a peggiorare la situazione finanziaria, in termini aggregati, dei club di Serie A”. Secondo le rilevazioni degli esperti di PwC, che insieme al Centro studi della Figc e ad Arel hanno curato il rapporto, l’indebitamento complessivo dei club di Serie A ha sfondato il muro dei 4 miliardi di euro, in crescita dell’11% rispetto alla stagione 2017-2018. “La componente maggiore dell’indebitamento dei club di Serie A – spiega Calcio e Finanza –  è rappresentata dai debiti finanziari (verso banche, società di leasing e factoring, obbligazioni) che, secondo quanto indicato nel report, si sono attestati al 30 giugno 2019 a 1,35 miliardi di euro (1,18 miliardi al 30 giugno 2018) con un’incidenza sul totale dei debiti del 31%. Allo stesso tempo cresce in misura significativa il valore aggregato del patrimonio netto delle società (+28,5%), raggiungendo la soglia dei 551 milioni di euro”.

«Nel 2018-2019», viene fatto notare, «i proprietari dei club professionistici italiani hanno operato interventi di ricapitalizzazione pari in totale a 485,5 milioni di euro, di cui il 30% apportati da club con proprietari italiani e il 70% da società con azionisti di riferimento stranieri (provenienti principalmente da Stati Uniti e Cina). Il dato aggregato relativo agli ultimi 8 anni analizzati si attesta intorno ai 2,8 miliardi di euro di ricapitalizzazioni».

Il Report Calcio 2020 offre dunque una fotografia complessiva del debito della Serie A, senza soffermarsi sui dati dei singoli club.  Grazie invece al lavoro dell’ufficio studi di Calcio e Finanza è possibile offrire i dati di dettaglio relativi ai club che hanno partecipato al campionato di Serie A 2018-2019 e 2017-2018. Nell’analisi dell’ufficio studi di Calcio e Finanza sono stati presi in considerazione solo i debiti finanziari, al netto dei debiti verso soci e parti correlate, e la liquidità in cassa. E’ stata calcolata così la posizione finanziaria netta di ciascun club alla data di chiusura del bilancio. La rilevazione ha riguardato anche il patrimonio netto alla data di chiusura del bilancio di ciascun club. Nella seguente tabella sono rappresentati i 20 club che hanno preso parte alla Serie A 2018/2019 ordinati in base alla propria posizione finanziaria netta (saldo tra debiti finanziari e liquidità) alla data di chiusura del bilancio (l’ultimo al momento disponibile). Risultato: il Napoli è l’unico club senza debiti.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su