Contropiede Azzurro

Per il Napoli un’estate bollente sul versante del mercato

Il Napoli deve ora blindare il terzo posto per programmare il futuro con maggiore serenità che non è affatto scontato. Il mercato la farà da protagonista con i soliti noti che potrebbero salutare se sul piatto della bilancia i milioni peseranno più dei campioni.

Nell’ultima settimana  pochi sono i giocatori con radici piantate al Maradona: Mario Rui, Juan Jesus, Anguissa (da riscattare) , Lobotka e Politano.

Per tutti gli altri ipotesi da valutare a cominciare dai venti di “libertà” manifestati da Ospina; dal Barcellona che ritiene Koulibaly il perfetto sostituto di Piquè;  da Ancelotti che torna a bussare per Fabian; dall’Atletico Madrid che chiede per Di Lorenzo; poi ci sono gli altri sul mercato che aspettano l’amatore, da Zielinski a Lozano, a Osimhen.

Se ne saprà di più a luglio quando inizieranno a “maturare” le possibili trattative ma intanto la ricostruzione del Napoli comporterà un periodo di nuovo adattamento dentro e fuori lo spogliatoio. Nel suo primo anno Spalletti è “entrato” in pieno nella realtà napoletana potendo contare su un gruppo solido che aveva già di suo il possesso palla conoscendo bene le qualità l’uno dell’altro. E la risposta è stata immediata con un Napoli che nella prima parte del campionato ha dettato legge non soltanto vincendo ma convincendo i più critici.

Ma con un Napoli “rifondato” sarebbe un nuovo inizio per Spalletti che già dovrà rinunciare a Lorenzo Insigne, punto di riferimento per tutti sostituito da un giocatore giovane come Kvaratskhelia che settimana dopo settimana legittima l’entusiasmo di tutti ma che dovrà imparare le grandi differenze tra il campionato georgiano e quello italiano.