Skip to content

Per Napoli – Spezia è stato designato Luca Massimi; al Var Pairetto

Per Napoli-Spezia, gara valida per l’ultima del girone d’andata, in programma domani alle 20,45 allo Stadio Maradona è stato designato Luca Massimi di Termoli che sarà assistito da Bottegoni-Lombardo; IV ufficiale Marchetti. E al VAR: Pairetto-Ranghetti.

Luca Massimi  nato a Termoli nel 1988, ha iniziato la sua carriera nel 2007 fino ad arrivare nel 2011 in serie D. In Lega Pro è stato insignito del Premio Sportilia e nel 2018, dopo essere stato scelto per la finale dei play-off di Serie C, viene promosso in Serie B, vincendo anche il Premio Luca Colosimo come miglior arbitro della terza serie.  Il 24 febbraio 2019  esordisce in Serie A nella partita Sampdoria-Cagliari, terminata 1-0, diventando così il primo direttore di gara molisano di nascita) ad approdare nella massima serie. Il 1º settembre 2020 viene inserito nell’organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B e al termine della stagione 2020-2021 vanta 6 apparizioni in serie A. Poco più che un debuttante, Massimi mai ha diretto il Napoli, ma il 28 novembre scorso ha diretto Spezia-Bologna che si  concluse 0-1. La moviola dell’incontro ha evidenziato la fiscalità del giovane arbitro con questo giudizio: “  Spesso mal posizionato, il fischietto intralcia spesso le linee di passaggio dei giocatori;  molto fiscale e spesso d’intralcio ai giocatori”.

Non diverso il giudizio delle altre tre partite da lui dirette,  Cagliari-Torino (1-1) , il corriere dello Sport scrive: gestione della partita non eccelsa; dubbio su Joao Pedro: “Buongiorno allarga il braccio destro e trattiene Joao Pedro che cercava la posizione: Massimi lo considera non punibile. Come quando Nandez va giù in area, Sima lo tampona da dietro. Insomma… ”  E in Venezia-Fiorentina 1 – 0, sempre il CdS scrive: “Rivedibile il giovane Massimi, gestione disciplinare non sufficiente”.

Sistemato al VAR, ci sarà il signor Pairetto di Nichelino che nell’ ottobre scorso, in una serata in cui non era in forma, concesse all’Inter di vincere la gara a Sassuolo. Il Corriere dello Sport titolò: “Pairetto disastroso in Sassuolo-Inter, Handanovic era da rosso e continua:  “Lascia basiti  la decisione di non espellere Handanovic, quasi che Pairetto (voto 4) – internazionale dal 2022 – non volesse sporcare la sua prima virtualmente con i gradi. Doppio contatto (gomito e gamba) fuori dall’area, l’unica cosa che riesce a fare è… fischiare la fine (cfr. Pilato Ponzio).Un arbitraggio quello di Pairetto per Sassuolo-Inter che ha fatto quasi dimenticare “il non vedere di Orsato” in quel famoso incontro dell’Inter con la Juve. Oggi l’Inter è passata a riscuotere.”

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su