
Pier Paolo Marino: “Dietro al Galatasaray c’è un’altra società?
Ore decisive per chiudere la questione Osimhen con il club turco deciso a non ripartire senza aver trovato l’accordo con il club azzurro: “ I dirigenti non torneranno a Istanbul senza Osimhen” si legge. Ma Matteo Moretto sul canale Youtube di Fabrizio Romano, chiarisce: “L’ultima offerta è di 75 milioni garantiti ma non è la clausola, che sarebbero 75 pagabili in due rate. In questo caso le modalità di pagamento sono differenti. Il Gala offre cinque rate fino al 2029. Previsti nuovi contatti tra le parti per arrivare all’accordo definitivo”….che potrebbe arrivare entro 48 ore.
Intanto molto interessante è stata la lettura dell’intera vicenda Osimhen-Galatasaray che ha fatto Pier Paolo Marino, ex ds del Napoli, ospite nel programma #nonsolomercato su Rai Due condotto da Paolo Paganini. Fanpage ha ricostruito l’intera analisi di Marino che trova molto strana la trattativa esprimendo un dubbio: “Se Osimhen andasse al Galatasaray è possibile che l’operazione sia mirata ad aggirare la clausola rescissoria per l’Italia (pari a 100 milioni ndr) e a portarlo poi tra un anno in Serie A con il prezzo della clausola estera? Sono curioso, il mio dubbio penso sia abbastanza fondato”.
Marino – come si legge su Fanpage – teme che dietro questa forte volontà dei turchi di prendere Osimhen a quelle condizioni ci sia proprio la spinta di un club italiano. “Se lo dovesse prendere il Galatasaray io sarei curioso di vedere tra un anno dove andrà… – sottolinea ancora l’ex ds del Napoli -. Le squadre turche hanno sempre incentivato gli ingaggi dei calciatori, non hanno mai pagato il prezzo del trasferimento oppure l’hanno pagato in maniera ridotta. Ora sembra probabile che il Galatasaray riesca a pagare la clausola del Napoli o si sta avvicinando e ci sarebbero 15-16 milioni all’anno per Osimhen”.
Un qualcosa che suona strano a Marino: “Se dietro al Galatasaray ci sia un’altra società? Secondo me sì, italiana – spiega Marino -. Il problema è che De Laurentiis ha fatto una clausola per l’estero forte del discorso di Higuain e ora se una squadra italiana vuole prenderlo con la clausola deve ritardare di un anno il tesseramento e quindi magari farsi pagare un prestito dal Galatasaray poi prenderlo l’anno dopo dai turchi”.
Un’operazione dunque che secondo Marino sarebbe stata studiata alla perfezione dal club italiano interessato. “Questa è ingegneria o fantasia di calciomercato ma siccome la Juve e il Milan sono interessate mi viene da pensare a una strategia così… Oggi se un club italiano vuole prendere Osimhen la triangolazione con il Galatasaray è un fatto elementare…”.
Suggestione? Verità?
Comments (0)