Skip to content

Napoli: occorre completare il mosaico

Il Napoli riparte da Castel di Sangro per la seconda parte della preparazione ad un campionato che promette scintille. Sei i nuovi rinforzi (finora) per la squadra Campione d’Italia che dal 23 agosto dovrà difendere lo scudetto cucito sul petto. Non è facile partire da favoriti, ma Antonio Conte non ritiene di essere in pole position come alcune squadre corazzate in Europa come ha dichiarato la scorsa settimana in conferenza stampa da Dimaro: “ Siamo in pole position? Quando ho detto quella frase a febbraio in merito a questa cosa, mi auguro che prima o poi si avveri. Siamo tutti concordi nel pensare e nel dire che il percorso continua”.

Per il mister, il Napoli ha appena iniziato una ricostruzione che dovrà garantire nel tempo basi solide per competere con le big d’Europa, tuttavia non può nascondersi dopo la conquista del tricolore e dopo una campagna acquisti che proietta il Napoli come favorita alla griglia di partenza.

Tanti i sorrisi per l’arrivo di Kevin De Bruyne, pietra miliare, punto esclamativo del Napoli che ha mandato un segnale forte  e che assicura riflettori da tutto il mondo. Tanti sorrisi per l’arrivo di Lorenzo Lucca, conteso da Atletico Madrid, Milan, Inter e Atalanta e che potrà essere un protagonista della Nazionale, per Noa Lang, vecchio pallino del Milan, fantasista che accende l’entusiasmo, per Sam Beukema che vede Napoli il gradino che lo proietti in Nazionale, per Luca Marianucci che potrà consacrarsi quale grande difensore: già dieci giorni di preparazione a Dimaro con la squadra al completo e ora, pronta, anche con l’ingresso di Vania Milinkovic-Savic,  a proseguire fino al 14 agosto prima di ritrovarsi Castel Volturno.

Intanto Conte sa bene che al grande capolavoro mancano tre o quattro pedine fondamentali per poter affrontare con il doppio ruolo tutte le competizioni cui il Napoli è chiamato. Allo schema perfetto manca ancora 1) l’alternativa a Giovanni Di Lorenzo, 2) un sesto in mediana, 3) l’alternativa a Noa Lang. Sempre strizzando l’occhio al giovane terzino sinistro del Girona Miguel Gutierrez.

Nei prossimi giorni si capiranno meglio le decisioni prese durante gli ultimi summit dopo la chiusura della trattativa per Dan Ndoye: ora è il momento di attendere l’evoluzione del mercato che, per chi “deve” vendere, cambia modalità di richieste.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su