
Prestazione discutibile del signor Valeri, ma Irrati al VAR?
La direzione di gara del signor Valeri è stata disastrosa e per sua fortuna il Napoli non ha brillato mettendo in risalto la prestazione di un grande intramontabile campione come Ibra piuttosto che cercare alibi nella prestazione dell’arbitro. Il tecnico napoletano fa bene a smorzare ogni polemica perché nessuno si senta autorizzato a scaricare le responsabilità, tuttavia ciò che è oggettivo, “moviola alla mano” rende colpevole il signor Valeri che ha condizionato una partita delicatissima. Il primo giallo ( al 17° ) mostrato a Bakayoko è sbagliato perché il giocatore aveva colpito la palla, quindi non si parla di eccessiva severità quanto di errore di valutazione. Il secondo errore è il colpo alla Tyson assestato a Koulibaly da Ibra che non è stato valutato, né Irrati ha sentito il dovere (con Doveri 4° uomo) di richiamare Valeri. Durante la partita Inter-Torino, l’arbitro La Penna ferma il gioco per assegnare un rigore al Torino dopo una cinquantina di secondi dal fallo commesso e ignorato mentre l’Inter si apprestava a calciare una punizione dal limite. Era successo che Singo s’involasse verso la porta e Young arrivato alle spalle gli assestasse un calcione in petto. La Penna lascia correre ma viene richiamato dalla sala VAR diretta da Abisso e concede il rigore per il Toro.
Dov’era Irrati mentre Ibra s’impratichiva di un nuovo sport? Secondo giallo per Bakayoko è sembrato un eccesso di zelo: ma in questo caso non è un errore ma soggettiva interpretazione che sconfessa i primi due episodi e condizione la partita lasciando il Napoli in 10 due minuti dopo che Mertens aveva riaperto la partita. Infine sarebbe stato opportuno far rivedere un fallo di Donnarumma su Koulibaly. Conclusione?
Chissà 11 contro 11; chissà un Ibra in meno.
Comments (0)