“Il pallone gira, gira, gira; da una parte all’altra. Ma si tira pochissimo in porta. E questo, alla lunga, può portare a sconfitte come quella di stasera: Gattuso ha letto bene la partita, Sarri, probabilmente, come spesso capita, non è riuscito a esprimere il gioco che avrebbe voluto.”
In un editoriale a firma Francesco Guerrieri apparso sul sito Il Bianconero, si capisce che è iniziato il processo a Maurizio Sarri, ormai sul banco degli imputati. Né ha convinto, in conferenza stampa, il tentativo del tecnico di sminuire i meriti del Napoli: molti più sono i demeriti di una squadra che persiste negli errori.
Scrive Guerrieri: “ “Tre mesi senza calcio pesano”, dirà qualcuno. Sì, ma vale anche per gli altri. Il problema del possesso palla è legato anche a una mancanza di inserimenti in area. Tridente Douglas-Ronaldo-Dybala: copia e incolla della scelta fatta con il Milan. In tutto e per tutto, anche negli errori. Perché così com’era successo contro i rossoneri, anche stavolta l’area avversaria è rimasta spesso vuota. E non è un caso che anche il centrocampo (Matuidi-Pjanic-Bentancur) fosse lo stesso di qualche giorno fa. ha provato a trasformare CR7 in CR9, ma 90′ non sono bastati. Questione di abitudini: Ronaldo parte da sinistra e si accentra. Sempre e per sempre. Dybala si abbassa a prendere il pallone pronto a lanciare… chi? Nessuno, appunto. Perché anche Douglas Costa è ancora indietro fisicamente e non ha nelle corde l’inserimento in area senza palla. Però, il possesso palla c’è. Quello. Solo quello. Troppo poco per una Juve che vuole vincere e per un Sarri sempre più sul banco degli imputati. Ha perso due finali, gli restano altre due competizioni, le più importanti. Ne porterà a casa almeno una?”
LEGGI ANCHE:
UFFICIALE – Mertens rinnova col Napoli
Finalmente, Napoli esulta cantando ‘O surdato ‘nnammurato