Si sono disputati nella serata di domenica 7 settembre alcuni incontri validi per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Successi importanti per Spagna, Germania e Olanda.
Turchia-Spagna 0-6
Vittoria a valanga della Spagna che travolge la Turchia in trasferta. Il protagonista della partita è Merino, autore di una tripletta. A chiudere la goleada iberica ci pensano Pedri,con una doppietta, e Torres. Gli uomini di De la Fuente salgono in vetta al girone a punteggio pieno.
Germania-Irlanda del Nord 3-1
Dopo la sconfitta a sorpresa in Slovacchia, arriva il riscatto della Germania. Ma la vittoria tedesca è più sofferta del previsto. Il vantaggio iniziale siglato da Gnabry, viene azzerato dal pareggio di Price. A 20 minuti del termine arrivano, a stretto giro, le reti di Amiri e Wirtz regalano i tre punti agli uomini di Naegelssman.
Lituania-Olanda 2-3
Nel pomeriggio successo col brivido per l’ Olanda che batte in trasferta la Lituana. Il doppio vantaggio dei tulipani firmato da Depay e Timbe, viene annullato dal pareggio dei padroni di casa. È una rete ancora di Depay nella ripresa a decidere il match. Per Noa Lang 90 minuti di panchina.
Belgio-Kazakistan 6-0
Poco più di un allenamento per il Belgio che dilaga sul Kazakistan. Due delle sei marcature, tra cui quella iniziale, sono messe a segno dal centrocampista del Napoli Kevin De Bruyne.
Macedonia-Liechtenstein: 5-0
La Macedonia del Nord travolge il Liechtenstein e si porta momentaneamente al primo post del gruppo J davanti al Belgio. A sbloccare la gara è stato Eljif Elmas con un gol bellissimo. Ma la ete è stata classificata come autogol di Buchel visto che è stata proprio la deviazione del portiere del Liechtenstein a far sì che il pallone finisse in porta.