Skip to content

Quando un’emozione vale una partita

Alla vigilia di una partita che vale un’emozione che va al di là di numeri , ipotesi, critiche o tattiche non è facile ritrovare una vittoria in casa contro il Cagliari che sia più importante di un’altra. Certamente si ricorda la vittoria del Napoli di Spalletti al suo primo anno quando con un 2-0 sconfisse la squadra di Mazzarri e mise un punto e virgola al campionato con il sesto successo consecutivo tornando in testa alla classifica. Ed è da ricordare anche la vittoria per 2-1 della squadra guidata stavolta da Mazzarri (come secondo traghettatore) che in un anno avaro diede un giorno di luce con i gol di Kvara e Osimhen. E tuttavia nella mente di ogni napoletano resterà per sempre limpida come acqua di fonte la vittoria in trasferta in un anno in cui il Napoli non vinse ma tante volte accendeva dei fuochi d’artificio nell’entusiasmo di tante giocate.
E sì il ricordo va ad un Cagliari – Napoli di 15 anni fa. Nei ricordi sono tante le vittorie rotonde del Napoli per 3-0, 4-1, 5-0 ma si torna sempre con la mente all’ultimo minuto di una partita scialba che rifletteva lo 0-0 maturato al 90° e oltre. Nel primo tempo il Napoli è padrone del campo ma con poche conclusioni; nel secondo tempo il Cagliari è più aggressivo ma pur sempre poco concreto. Si arriva così al 91° e la telecronaca di Carlo Alvino, allora voce del tifoso Sky raccontava: “ Stringo forte il mio amuleto: punizione affidata a Biondini; Napoli non mollare, non mollare. Biondini, palla per Nainggolan, conclusione rimpallata. Dai, fischia, fischia; fai partire, Matador: non fischiare, non fischiare. Vai Lavezzi, vai Lavezzi, vai.  Gooool ! Ecco ciò che non si può solo raccontare: si deve vedere per vivere un’emozione che vale un’intera partita.
CAGLIARI-NAPOLI 0-1 (undicesima giornata serie A, Cagliari 10/11/2010)
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi, Perico, Canini, Astori, Agostini, Biondini, Conti, Laner  (43′ pt Nainggolan), Cossu (21′ st Pinardi), Matri, Nenè  (30′ st Acquafresca). A disp:  Pelizzoli, Biasi, Ariaudo,  Magliocchetti). All.: Bisoli
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis, Santacroce (15′ st Campagnaro), Cannavaro, Aronica, Maggio, Yebda, Gargano, Dossena  (42′ pt Zuniga), Hamsik, Sosa  (11′ st Cavani), Lavezzi . A disp: Iezzo, Grava,   Blasi,  Dumitru. All.: Mazzarri
Arbitro: Rocchi di Firenze
Reti: 93°′ Lavezzi

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su