Skip to content

Quella data in rosso sul calendario: 30 giugno, e nascono gli svincolati

Molte squadre si sono organizzate per estendere i contratti in scadenza e consentire ai propri giocatori di ultimare la stagione ma il 30 giugno ha segnato una svolta per tanti  che si son trovati senza una squadra: “gli svincolati”, ovvero giocatori che non hanno trovato l’accordo con la propria società ed hanno salutato i propri compagni nell’ultimo scorcio di campionato. In serie A  – ricorda Gianluca Di Marzio – soltanto quattro calciatori non termineranno la stagione con le rispettive squadre. Robin Olsen farà ritorno alla Roma, il Cagliari aveva un bonus di 900mila euro da pagare alla 18esima presenza del calciatore, il portiere ne ha collezionate 17. I sardi, prima di privarsene, hanno provato a chiedere uno sconto ai giallorossi. Offerta rifiutata.

Sempre il Cagliari non ha trovato l’accordo con Fabrizio Cacciatore, che ha salutato così i suoi compagni: “Voglio fare un grosso in bocca al lupo ai miei compagni di squadra per questo finale di stagione. Mi sarebbe piaciuto poter finire insieme quello che abbiamo iniziato un anno fa”. Discorso inverso per Romulo, il brasiliano ha scelto di non continuare la sua avventura con il Brescia. Alle 12.30 di questa mattina, invece, risale il comunicato dell’U.S Lecce: “Non è stata raggiunta l’intesa con il portiere Gianmarco Chironi per il prolungamento del contratto in scadenza il 30/06/2020″.

In serie B sono stati molto più numerosi gli addii con il caso eclatante del Livorno che ha perso 10 giocatori ; il Chievo ha salutato Meggiorini, Frey, e Cesar; la Cremonese ha salutato Migliore, il Perugia, Greco e lo Spezia Bidaoui.

Terminati i prestiti di Covic dell’Ascoli e Kanouté del Cosenza e i due faranno rientro ai loro club di origine, rispettivamente l’Herta Berlino e il Pescara.  La Juve Stabia affronterà la corsa salvezza senza Di Gennaro senza Büchel​.

Anche all’estero tanti i nomi eccellenti che non hanno trovato l’accordo e sono in cerca di nuove sistemazioni:
 MAPOU YANGA-MBIWA – 31 anni, alla Roma nel 2014-2015, nell’ultima stagione ancora in forza all’Olympique Lione. In passato, ha vestito pure la maglia della nazionale francese.

PABLO ZABALETA – 35 anni compiuti a gennaio, dieci stagioni alle spalle con la maglia del Manchester City (2008-2017). Tre anni fa il passaggio al West Ham, ora Zabaleta non ha rinnovato il contratto fino a fine stagione

CARLOS SANCHEZ – 88 presenze in carriera con la nazionale colombiana, nel 2016 la Fiorentina lo acquistò dall’Aston Villa per portarlo in Serie A. Poco fortunato nella seconda stagione in maglia viola, ha fatto ritorno in Premier, al West Ham.

STEPHAN LICHTSTEINER – Nel 2018 l’addio alla Juve, poi un anno con l’Arsenal e uno con l’Augsburg, con cui ha collezionato 20 presenze nell’ultima stagione di Bundesliga.

BENEDIKT HOWEDES – Per oltre 10 anni allo Schalke, poi la sfortunata esperienza con la Juventus in Italia. Da due anni Howedes, classe 1988 e campione del mondo nel 2014, giocava in Russia con la Lokomotiv Mosca. Rientrato in Germania dalla sua famiglia durante il lockdown, ora è in cerca di una nuova squadra.

JUAN MANUEL ITURBE – 27 anni compiuti a giugno, l’ex di Roma, Verona e Torino è rimasto svincolato dopo l’esperienza con il Pachuca. A gennaio era stato vicino al Genoa, in vista della prossima stagione ; il Benevento ha fatto un sondaggio su di lui.

JOE HART – Ex portiere titolare della nazionale inglese e del Manchester City, in passato anche in Serie A con il Torino. Nell’ultimo anno era al Burnley, ma il suo contratto è scaduto il 30 giugno: a 33 anni, qualcuno potrà ancora puntare su di lui.

RYAN FRASER – Stella del Bournemouth dal 2013, classe 1994, l’esterno sinistro non ha rinnovato il contratto fino al termine della stagione. Le big d’Inghilterra hanno messo gli occhi su di lui, che dal 2018 gioca anche per la nazionale scozzese.

ADIL RAMI – Con Inzaghi non trovava spazio, ma l’ex difensore del Milan, oggi 34enne, appena due anni fa sollevava la Coppa del Mondo. Rigenerato dalle esperienze con Siviglia e Marsiglia, a gennaio 2020 si era trasferito al Sochi, in Russia. Ora è in cerca di una nuova avventura.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top