Skip to content

Suspence Hojlund: l’attesa…sembra finita

Settantadue giorni di calciomercato, con il Napoli che ha battuto tutti i record anticipando gli altri club per concludere trattative di alto livello, non sono bastati: settantadue giorni per iniziare a saggiare la suspence che si vivrà tutto l’anno. Rasmus Hojlund tirato per la maglia dal Napoli, dal Manchester e dal Lipsia. Quando tutto sembrava concluso, il Corriere dello Sport annuncia: “La trattativa, oggi, rallenta. Si inserisce il Lipsia che ha un accordo con il Manchester, ma il giocatore ha detto sì al Napoli. Gli agenti del ragazzo si trovano ora a Napoli”.

E infatti, nel solito Hotel il presidente De Laurentiis con il ds Manna e l’agente di Hojlund erano a colloquio per chiudere la trattativa come scrive su X Nicolò Schira su X: Højlund avrebbe già raggiunto un’intesa con il club azzurro per un contratto valido fino al 2030, con un ingaggio da 5 milioni di euro netti a stagione e opzione di rinnovo fino al 2031.  Il Napoli accelera dunque verso la chiusura di uno dei colpi più attesi del proprio mercato estivo.”

E anche l’esperto di mercato Fabrizio Romano conferma la strada in discesa e tramite il proprio account Youtube si è espresso così sull’operazione:  Si sta aspettando il via libera definitivo da parte di Hojlund perché c’è un discorso legato alle pendenze sull’ingaggio col Manchester United. Tutti aspettano il via libera, dal Napoli al giocatore. Siamo tutti in attesa di dire che Hojlund è fatto al Napoli, ma manca quel passaggio lì prima dell’ultimo ok, prima del via libera definitivo ».

Colpo di scena successiva è di  Ciro Venerato, giornalista ed esperto di mercato di Rai Sport che annuncia: “Il Red Bull Lipsia è disposto a rilevare a titolo definitivo Hojlund. L’attaccante vuole trasferirsi al Napoli, che deve concedere nuove condizioni al Manchester united a partire dalla percentuale di rivendita”.

Ma risponde ancora Fabrizio Romano con un’ultimissima: “Alle 17.51 di questo venerdì non mi risulta che il Lipsia stia facendo saltare l’operazione Hojlund-Napoli. E mi risulta che il tema-chiave di questa vicenda è sempre legato alle pendenze tra il giocatore e il Manchester United. Il Lipsia voleva prendere Hojlund quando col Manchester United ha fatto l’operazione Sesko, era più facile prenderlo all’epoca che adesso.  Io posso garantirvi con tre mani sul fuoco che Hojlund vuole andare al Napoli ed è totalmente concentrato sul Napoli. Riuscire a far saltare quest’operazione, per il Lipsia, sarebbe davvero sorprendente, soprattutto perché il Lipsia non gioca la Champions League e non è neanche in Europa.  Il Napoli aspetta l’ok del giocatore e del Manchester United ai discorsi di uscita del suo contratto col Manchester United per poi arrivare al Napoli con un altro contratto. Il Napoli non vuole mettere un euro in più e quindi aspetta perché ha già speso tanto e ha fatto il massimo”.

Ma a fine serata, giunge finalmente da Ivan Zazzaroni su Instagram, la notizia che tutti i tifosi aspettavano: “Hojlund, la luce verde. Manca soltanto la green light: prestito con obbligo (ufficialmente a 45 milioni di euro) condizionato alla Champions League e con una minima percentuale sulla rivendita. Fatta al 99,99%“.

Intanto Tuttosport valuta le alternative, qualora fallisse la trattativa con Hojlund suggerendo Nicolas Jackson dal Chelsea (valutato 55 milioni), oppure il nigeriano Arokodare del Genk.  

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su