
Hojlund, Lucca, Lukaku, ci penserà Conte
Un vero assedio all’Hotel Britannique dove è arrivato ieri Rasmus Hojlund dopo le visite mediche sostenute a Villa Stuart a Roma. Tifosi ovunque in cerca di un selfie con il campione che dovrà conquistarsi il cuore dei tifosi come fu per Cavani o Lavezzi o per l’onnipresente Dries Mertens. Arriverà a Castel Volturno dopo aver giocato per la Nazionale danese che sarà impegnata contro la Scozia di Mc Tominay e Gilmour: un modo originale e validissimo per conoscersi nella doppia veste. Poi tutto Napoli e tutto d’un fiato a patto che il danese riesca ad adattarsi in fretta al gioco che chiede Antonio Conte.
L’infortunio di Romelu Lukaku ha costretto il mister a rivedere il modulo mancando oggi la boa che Lukaku rappresenta dopo gli anni trascorsi all’Inter. Il Lukaku attuale è stato adattato da Conte perché facesse giocare gli altri spianando la strada, salvo poi trovare gol fantastici come il gol scudetto-sicuro segnato na sera ‘e maggio.
Lorenzo Lucca sarà….quando il Napoli avrà collaudato e sperimentato tutte le facce del poliedro. Ora tocca a Hojlund ispirarsi al Lukaku prima maniera: interessante è l’analisi di Sky Sport in cui mette in parallelo i due centrali e scrive: “Nel confronto con Lukaku, attraverso i dati di Soccerment, si è preso come riferimento l’anno della consacrazione nell’Atalanta di Gasperini. E notiamo subito una differenza importante: il belga nella sua seconda avventura con Conte ha stazionato molto di più nell’area, comportandosi da numero 9 vecchia maniera, con sponde per i compagni o come riferimento per il reparto. A Bergamo, Hojlund ha invece mostrato spiccate qualità di movimento, che possono ricordare il Lukaku del periodo interista. Di fatto, Hojlund può portare delle soluzioni tattiche che Conte ha sperimentato a Milano, demandando a Lucca quel ruolo di perno che è stato di Lukaku nel corso della passata stagione.”
Ora spazio alla Nazionale, che sarà ancor più azzurra con i guerrieri del Napoli, poi dal 13 settembre, finalmente con il mercato chiuso, Antonio Conte ripartirà dalla vetta in compagnia della Juventus che sarà sfidata dall’Inter, in compagnia della Roma che riceverà il Torino, e dalla sorprendente Cremonese che andrà a Verona.
Comments (0)