
Benvenuto Rasmus Hojlund
Una formalità sempre attesa quella del presidente che con il suo tweet ufficializza una trattativa: “Benvenuto Rasmus”. L’attaccante ex Manchester, dopo le visite mediche a Villa Stuart, un breve passaggio all’Hotel Britannique per volare verso la sua Nazionale che prepara la sfida alla Scozia di Mc Tominay e Gilmour.
Sarà poi legato al Napoli per le prossime 5 stagioni con un contratto, voluto intensamente e molto tormentato. 6 milioni per il prestito e 44 milioni per l’obbligo di riscatto legato alla qualificazione in Champions League, oltre al 5% allo United sulla futura rivendita e clausola rescissoria da 90 milioni valida dal 2027. Nessuno sa se sia l’uomo giusto e il giusto sostituto di Lukaku, ma è ben chiaro che 45 milioni non previsti per quel ruolo a fine mercato, sia stato un investimento anche per il futuro com’è stato per Osimhen, com’è stato per Kvara.
Le strade del mercato sono infinite ma una società solida sa guardare l’oggi e il domani. Dalla prossima settimana, Hojlund, classe 2003, 1,91 cm, veloce come il vento, mancino naturale che ha maturato esperienza in Serie A agli ordini di un mastino qual è Gasperini per poi cimentarsi nella Premier con una squadra in difficoltà ma di grande blasone, dovrà entrare in punta di piedi in un gruppo-squadra che saprà accoglierlo se lui stesso sarà pronto ad essere accolto.
Arriverà quale nono acquisto di un mercato che ha rivoluzionato il Napoli voluto da Conte, messo in pratica da un grande ds come Manna, ma soprattutto dal presidente De Laurentiis che ha costruito una grande potenza a lunga gittata, o meglio secondo le sue parole “ Per me è tutto un work in progress”
Comments (0)