Skip to content

Raspadori all’Atletico: plusvalenza per il Napoli

La cessione di Giacomo Raspadori è stato salutato dai tifosi con qualche mugugno sia per la serietà dell’atleta, sia per il contributo alla conquista dello scudetto.  Inoltre per i “non addetti ai lavori” le pretese di alcuni club per taluni giocatori non sono sembrate equiparabili al costo pagato dall’Atletico Madrid per assicurarsi Raspadori. Ma la finanza è arte del club azzurro che può ben parlare di plusvalenza per la cessione di Raspadori.

Calcio e Finanza spiega: “Partendo dai dati ufficiali, secondo l’ultimo bilancio disponibile, al 30 giugno 2024 Raspadori aveva un costo storico di 32 milioni di euro (la cifra versata al Sassuolo per il suo acquisto) e un valore residuo di poco più di 11,5 milioni di euro. Questa cifra – ricordando che il Napoli ammortizza il costo dei cartellini a quote decrescenti – è calata ulteriormente a poco meno di 5,8 milioni di euro al 30 giugno 2025.

Secondo le indiscrezioni di mercato, la cessione è avvenuta per circa 22 milioni di euro, ai quali aggiungere eventuali bonus per ulteriori 4 milioni. Se così fosse, la plusvalenza ammonterebbe a 16,2 milioni di euro circa. A questa cifra si sommerebbe poi il risparmio sullo stipendio lordo e sulla quota ammortamento (10,4 milioni circa nel complesso) per un effetto positivo di 26,6 milioni di euro sui conti 2025/26.”

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su