
Riparte la Serie B: uno sguardo al campionato cadetto con un occhio di riguardo alle squadre campane
Il campionato di Serie B è nuovamente ai nastri di partenza, come anche la Serie A, mentre la Lega Pro prende tempo. Il prossimo 20 Giugno sarà giocata la giornata numero ventinove del campionato cadetto, ripercorriamo il romanzo del campionato delle ventotto giornata disputate fin ora, con un occhio di riguardo su Benevento, Salernitana e Juve Stabia.
Il passo tenuto, fin qui, dalla squadra allenata di Pippo Inzaghi è un passo da primatista. Non soltanto perché le Streghe occupano il primo posto solitario in classifica, ma anche per il siderale distacco dalle inseguitrici, (20 punti di vantaggio dal Crotone secondo in classifica), maturato anche dal fatto che i Sanniti hanno il migliore attacco e la miglior difesa del torneo. Numeri che sono supportati anche da prestazioni sempre più convincenti che hanno prodotto una continuità di risultati semplicemente da Serie A. Il Benevento viene da una convincete vittoria, tra le mura domestiche, per 4 a 0 contro il Pescara e alla ripresa del torneo affronterà la delicata trasferta di Cremona.
La Salernitana riparte da una situazione di classifica in linea con gli obiettivi auspicati dalla società ad inizio stagione. In più per la prima volta, dall’inizio del torneo, la squadra allenata da Giampiero Ventura avrà tutta la rosa a disposizione, potendo finalmente applicare un turnover, dove servirà, per poter ottenere i punti necessari per raggiungere i play-off. I granata, che vengono dalla sconfitta di Perugia, ripartiranno con la sfida casalinga contro il Pisa. Test importante per capire se sarà questa la stagione giusta per il Cavalluccio per tornare in finalmente protagonista.
La neo promossa Juve Stabia, di nuovo in Serie B per la quinta volta nella sua storia, (L’ultima volta fu nel 2014 dopo 4 anni di permanenza), può dirsi fin qui soddisfatta del cammino fatto. Le Vespe sapevano che la lotta per la salvezza sarebbe stata ostica, resa tale anche da un inizio di stagione da incubo, con molti risultati negativi, ma l’allenatore Fabio Caserta, già giocatore del club campano dal 2012 al 2016, non si è mai dato per vinto. Fautore della promozione in Serie B nella scorsa stagione, Caserta ha prolungato la sua esperienza sulla panchina Giallo Blu e pian piano sta conducendo il club neo promosso alla tanto agognata salvezza. I risultati nella parte centrale del campionato sono cominciati ad arrivare ed infatti le Vespe arrivano dalla vittoria maturata allo stadio Menti per 3 a 1 contro lo Spezia. Al rientro dallo stop affronteranno la delicata trasferta di Pescara, scontro diretto data la posizione in classifica.
Francesco Ferrara
LEGGI ANCHE:
Dal 13 giugno un calcio al virus
Che ne sarà del campionato Primavera?
Lega Pro e Serie D, quale decisioni in merito a promozioni e retrocessioni?
Comments (0)