Skip to content

Roberto Mancini: “Dobbiamo essere positivi anzitutto perché stiamo parlando di calcio”

Testa ora alla Nazionale che domani scenderà in campo al Renzo Barbera per sfidare la Macedonia del Nord. Un primo determinante appuntamento per il martedì successivo che vedrebbe l’Italia contro il Portogallo o la Turchia per il pass verso il Mondiale. L’Italia non ci arriva nel momento migliore e con una linea difensiva tutta da inventare con Bonucci e Di Lorenzo fuori causa e Chiellini che potrebbe reggere pochi minuti. Ma Roberto Mancini ci crede: Il bello sarà a novembre-dicembre. Facciamo passare questa settimana di passione e poi vedremo cosa succederà”. Ma non succederà nulla di sbagliato, dice: “Allo scenario B, quello negativo, pensate solo voi: io penso allo scenario A. E speriamo che sia A. Dobbiamo essere positivi anzitutto perché stiamo parlando di calcio e soprattutto perché possiamo attaccarci a basi solide. Pensiamo che potrà andare tutto bene, con difficoltà perché non saranno partite facili, ma bene. Non dovevamo essere qui, ma il calcio è fatto anche di questo. Ed è fatto anche di cattivi pensieri, a volte: quelli che potrebbero avere i reduci dalla precedente eliminazione mondiale, quella del novembre 2017. “Siamo umani, ci può stare: certe sensazioni possono rimanere, ci puoi pensare. Ma le sensazioni di luglio sono molto più recenti, bisogna ripartire da quelle”.

Avversario dell’Italia la Macedonia del Nord con  27  convocati  diramati dal ct Blagoja Milevski, da segnalare che uno dei giocatori più rappresentativi di questa nazionale, ovvero il ‘napoletano’ Elmas, non potrà giocare contro l’Italia in quanto squalificato. Lo stesso però sarebbe arruolabile per la finale (contro Portogallo o Turchia) in caso di colpaccio dei macedoni a Palermo.

Al termine degli scorsi Europei ha dato l’addio alla propria Nazionale, come ricorda SuperScommesse,  il giocatore più famoso forse della storia della Macedonia del Nord, ovvero Goran Pandev. I giocatori più rappresentativi della rosa della Macedonia sono al momento altre due conoscenze del calcio italiano. Ovvero il centrocampista del Napoli Elmas, però squalificato per la sfida con l’Italia, e l’attaccante ex Palermo Trajkovski. Quest’ultimo però, al pari del difensore ex Leeds Alioski, ha trovato attualmente casa in Arabia Saudita. Fuori dalla lista dei convocati Macedonia invece l’attaccante dell’Udinese Nestorovski, impiegato col contagocce in stagione nel team friulano.

Probabile formazione Macedonia contro l’Italia

Il ct Milevski solitamente utilizza il 4-3-3 come modulo di riferimento. Ma è lecito aspettarsi un 11 di partenza decisamente più accorto, contro una formazione italiana  tecnicamente superiore. Per questo motivo azzardiamo una Macedonia schierata col 4-5-1 il 24 marzo a Palermo, con Trajkovski unica punta.

FORMAZIONE MACEDONIA (4-5-1): Dimitrievski; Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Churlinov, Spirovski, Bardhi, Ademi, Ethemi; Trajkovski.   In alternativa ecco il classico 4-3-3. In entrambi i casi va detto che si farà sentire tantissimo l’assenza in mezzo al campo del napoletano Elams.

Alternativa formazione Macedonia con modulo 4-3-3: Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Ristevski, Alioski; Spirovski, Bardhi, Ademi; Trajkovski, Ristovski, Churlinov.

Da ricordare che in contemporanea con Italia-Macedonia del Nord alle 20,45, si disputerà anche Portogallo-Turchia

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top