Una delle citazioni più note di Giorgio Armani è stata “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”. Una frase che sintetizza un modo d’essere con se stesso e con il mondo circostante. E la citazione è tornata prepotente alla mente nel leggere le “gesta” del signor Rudi Garcia, di professione allenatore di calcio, quando, in conferenza stampa ha detto: “Youri sarà capitano domani, e sarà anche il mio capitano permanente. C’è stata unanimità tra lo staff e i compagni di squadra su questo punto”. Kevin De Bruyne, l’ex capitano, senza polemizzare, ha però smentito il signore francese chiarendo: ““Non c’è stata nessuna votazione. Garcia ha parlato con me e con Lukaku all’inizio della settimana e ci ha spiegato la sua scelta, ha optato per una soluzione a lungo termine, che possa garantire continuità per diversi anni, è stato coerente”
Un allenatore senza gradi, in carica da gennaio, con il compito non facile di centrare la qualificazione al Mondiale, entra in uno spogliatoio come un elefante in una cristalleria con il rischio di alterare gli equilibri di una squadra che dovrà fare a meno anche di Romelu Lukaku che a marzo scorso, con due gol, ha fatto omaggio al signor Garcia di una vittoria nello spareggio con l’Ucraina salvando il Belgio che rimane in Lega A. E che “il signore” in questione non fosse dotato di grande eleganza, tutto l’ambiente napoletano l’aveva ben inquadrato, tuttavia Giovanni Di Lorenzo mantenne la fascia da capitano pur desiderando soltanto fuggire dall’ambientino che il signore francese aveva creato.
Secondo la citazione di Giorgio Armani, il signore francese si è fatto notare allora (eccome) e continua a farsi notare oggi: il quotidiano Tuttosport ha addirittura insinuato che tale decisione sia scaturita da vendetta personale verso il mondo Napoli. Un’illazione forse supportata da una lunga intervista al media Carré di Raphael Domenach nel dicembre scorso in cui apostrofava il presidente De Laurentiis dicendo: “capisce di cinema ma non di calcio” e criticando Mazzarri definendolo un “tocard”, una sorta di sfigato: “Non ha classe e non mi ha mai ringraziato dei punti che gli ho lasciato”. E un bel tacer non fu mai scritto. Per chi è elegante.