Skip to content

Salernitana, cercasi proprietario

Claudio Lotito, co-patron della Salernitana, intervenuto alla cerimonia di premiazione organizzata dal Comune per celebrare la promozione in serie A, ha cercato di spiegare le difficoltà per ottemperare alle esigenze imposte dalla normativa: “Noi oggi ci troviamo purtroppo di fronte a un problema, che è normativo. Dobbiamo cercare di trovare una soluzione che contemperi le esigenze della città con il rispetto delle regole.  Faremo di tutto affinché la Salernitana continui in questo tragitto, in questo percorso di solidità, di forza sportiva e, soprattutto, di organizzazione. E’ nostro compito sicuramente non disperdere questo patrimonio e soprattutto quello che abbiamo fatto. Anzi, lo vogliamo preservare e tramandare nel tempo. Ora serve trovare la soluzione rispettosa delle regole che consentirà alla squadra e alla società di proseguire in questo cammino e di rappresentare sempre nel calcio che conta la città di Salerno”.

Lotito deve fare in fretta per concludere con successo quello che la squadra ha ottenuto in campo. La strada che il patron avrebbe trovato sta in un fondo estero per non cedere e andare allo scontro con la FIGC, che chiede la cessione del club entro il 25 giugno. Sembra si stiano limando i dettagli di un’operazione che presenta ancora molti lati oscuri.  In pratica Lotito cederebbe il suo 50% ad un fondo estero, facendo venire meno l’incompatibilità con il ruolo di dominus in serie A anche nella Lazio. Invece Mezzaroma ridurrebbe la titolarità attuale del 50% di quote nel club calcistico della città di Arechi, restando nella Salernitana ma non rivestendo il ruolo di azionista di maggioranza contestato dalle norme Noif Figc perché cognato-parente del patron della Lazio militante anche essa nel massimo campionato italiano di calcio.  Secondo gli stessi proprietari della Salernitana, spiega TWM,  tale ipotesi sarebbe regolare, ma al tempo stesso insidiosa perché non annullerebbe il rischio di contenzioni con la FIGC e anche con altri club pronti a subentrare ai campani in caso di esclusione.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top