Skip to content

Salernitana: l’affare si complica tra tanti se, ma sotto accusa è la multiproprietà

Nella giornata di sabato la Salernitana ha inviato una email-pec con tutta la documentazione richiesta dalla FIGC ed ora all’esame dei legali della Federcalcio che passeranno in giornata tutta la documentazione al vaglio della Covisoc per verificare l’indipendenza economica del trust. Quel che è certo è che non sono ammesse approssimazioni, soprattutto per evitare ricorsi sia da parte di Lotito sia da parte delle altre società il cui futuro dipende dall’esito della questione.

Circa la decisione attesa dalla società granata ma anche dal Benevento, anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ha rilasciato una dichiarazione: “Un po’ di preoccupazione ci deve essere per la Salernitana. Mi auguro che siano rispettati i valori sportivi, perché questo campionato è stato vinto sul campo di calcio e questo merita rispetto. Mi auguro che a livello di Figc e di proprietà soprattutto si faccia le persone serie. Ci sono delle regole che vanno rispettate, bisogna vendere la squadra, la si venda o si diano garanzie effettive che non c’è più rapporto tra la vecchia proprietà e la nuova gestione”.

Il Presidente della Lega B Balata, si è invece soffermato sulla legittimità del sistema calcio compatibile o meno con le multiproprietà. Intanto Salerno attende con ansia e già pone alcuni quesiti qualora tutto filasse liscio. In quel caso  il club di via Allende sarà finalmente libero di attivarsi per l’immediato futuro e i granata potranno quindi lavorare per riconfermare alcuni importanti giocatori nella passata stagione in prestito,tra cui Tutino, Jaroszynski, Coulibaly, Casasola, Gondo, Anderson, il secondo portiere Adamonis e magari anche Lombardi.

Resta però da capire se i giocatori in questione vorranno tornare a Salerno, e se le operazioni di prestito per quanto concerne i laziali saranno ancora permesse.

La società potrà inoltre cominciare le trattative per alcuni nomi su cui ha già manifestato interesse. Si tratta di giocatori che nel complesso coprono tutti i reparti dalla difesa all’attacco, come giusto che sia visto che per sperare nella salvezza bisognerà non solo provare a riconfermare i migliori della scorsa annata ma effettuare anche importanti cambiamenti.

Ricordiamo che tra i nomi inseguiti rientrano, tra i tanti, l’attaccante Antonino La Gumina della Sampdoria, il difensore e centrocampista Gaetano Letizia del Benevento, il difensore del Torino Alessandro Buongiorno, l’attaccante del Crotone Junior Messias.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su