Skip to content

Sassuolo-Napoli 2-2, la pagella degli azzurri

Fiorentina-Napoli 1-2, la pagella degli azzurriSassuolo-Napoli 2-2, la pagella degli azzurri

Buona prova degli azzurri per un’ora. Poi c’è il crollo ed è solo Sassuolo. Mertens e Fabian Ruiz, entrambi in gol, i migliori in campo. Nonostante il pareggio Il Napoli resta primo in classifica in solitaria.

 

DIFESA

Ospina 6 – Para bene una conclusione da centro area di Ferrari ed in un altro paio di occasioni. Sul gol di Scamacca è sulla traiettoria della palla ma non alza in tempo le mani per neutralizzare il tiro fortissimo scagliato da posizione ravvicinata.

Di Lorenzo 7 – Un’altra prestazione di alto livello. Macina chilometri sulla fascia destra spingendo con continuità e qualità. Non a caso il gol dello 0-2 di Mertens parte da una sua azione. Bravo anche nella fase difensiva.

Rrahmani 6,5 – Impeccabile fino al gol di Scamacca, lasciato troppo libero, da lui e Koulibaly, di stoppare palla in area e calciare indisturbato in porta. Una distrazione che macchia un’ottima prestazione.

Koulibaly 6,5 – Gioca un’ottima gara difendendo bene e costruendo con precisione dalle retrovie. Anche lui ha qualche responsabilità solo sul gol di Scamacca. Esce per un problema muscolare e pochi minuti dopo arriva il gol del pareggio di Ferrari. (80° Juan Jesus S.V.)

Mario Rui 6,5 – Dopo un buon primo tempo giocato con grande determinazione in entrambe le fasi, nell’ultima mezzora si abbassa troppo come il resto della squadra e va spesso in difficoltà sugli assalti del Sassuolo, soprattutto sulle palle alte. Apprezzabile, ad inizio gara, un lancio perfetto per Insigne che va vicino al gol.

CENTROCAMPO

Lobotka 7 – Un’ora giocata alla grande confermando l’ottima impressione data nella partita con la Lazio. Gestisce un’infinità di palloni senza commettere un solo errore. Encomiabile anche nella fase di contenimento. Nel finale, con la squadra che si abbassa troppo, anche lui va un po’ in difficoltà.

Fabian Ruiz 7,5 – Finché resta in campo disputa una partita di grande qualità. Oltre al gol con cui sblocca il risultato, il quinto in campionato, gioca una marea di palloni per i compagni serviti sempre con precisione e intelligenza. Bravo anche nella fase di contenimento confermando i numeri delle statistiche che lo indicano come il miglior “recuperapalloni” della squadra. Purtroppo, però, anche lui esce per un fastidio muscolare. (66° Politano 6 – Gioca la mezz’ora più difficile della partita durante la quale, pur sacrificandosi molto, non riesce a incidere sulla gara).

ATTACCO

Lozano 6,5 – Con i suoi allunghi sull’out costringe Rogerio all’ammonizione. Con il prezioso supporto di Di Lorenzo costruisce diverse azioni pericolose sulla catena di destra. C’è anche il suo piedino nell’azione dello 0-2. (74° Demme S.V.).

Zielinski 6,5 – Inizia la gara sbagliando un gol a pochi metri dalla porta, ma subito dopo si riprende e offre una buona prestazione. Gioca bene tra le linee creando diversi grattacapi agli avversari. Sono suoi i due assist per entrambi i gol del Napoli.

Insigne 6 – L’impegno come al solito non manca, ma al di là di qualche giocata di buona qualità, continua ad essere impreciso sia nell’ultimo passaggio, sia nelle conclusioni in porta. Non rientra in campo nella ripresa per un fastidio al polpaccio. (46° Elmas 6 – La voglia di giocare e dimostrare è tanta. Inizia infatti benino, ma dopo un po’, quando la squadra si abbassa nella propria metà campo, anche lui va in sofferenza.).

Mertens 7,5 – Dopo quella con la Lazio, gioca un’altra grande partita segnando ancora una volta un gol spettacolare: palla rubata a un avversario, scambio con un compagno che gliela restituisce in area, controllo di destro e tiro imparabile con lo stesso piede. È in un buon momento e non fa rimpiangere lo sfortunato Osimhen. (66° Petagna 6 – Entra in campo nel momento peggiore della gara, con tutto il Napoli ripiegato all’indietro. Ma nel finale si fa notare per una magnifica azione portandosi a spasso mezza difesa per poi servire una bella palla a Politano in area.).

Numeri e statistiche del match

LEGGI ANCHE

Il papocchio dell’arbitro indirizza il risultato

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su