
Sei gli incontri della 29esima giornata
29esima giornata: le partite in programma oggi
Bologna – Cagliari ore 19,30 (Sky) Mihajlovic dovrà fare a meno degli infortunati Skov Olsen, Poli, Santander e Mbaye. Nessuno squalificato, tutti gli altri a disposizione del tecnico di Vukovar. Possibile qualche ballottaggio, ma non in attacco. Mihajlovic dovrebbe affidarsi al 4-3-3. Il polacco Skorupski tra i pali, Tomiyasu-Danilo-Bani-Dijks in retroguardia ma che potrebbe essere insidiato da Denswil. Soriano, Schouten e Medel in mediana. Per la l’atacco non sembrano esserci dubbi. Orsolini, Palacio e Barrow, che cercheranno di rendere la vita difficile agli uomini di Zenga. Gara impegnativa per i sardi che non vincono al Dall’Ara addirittura dal 10 gennaio 2010, quando ebbero la meglio per 0-1 grazie al gol di Matri. L’ultima volta al Dall’Ara finì invece 2-0 per i padroni di casa. Le ultime 7 partite a Bologna si sono concluse con 5 vittorie per i bolognesi e 2 pareggi.
Inter – Brescia ore 19,30 (Dazn) L’Inter scenderà in campo con tutti i favori dei pronostici ma dovrà dimostrare di non essere quella brutta squadra vista contro il Parma. Fuori dall’11 base non c’è qualità, dunque questa sera Conte dovrà dimostrare di avere una rosa completa. Sanchez vuole una maglia da titolare ma Eriksen resta favorito. Le probabili formazioni, Inter, Handanovic; Godin, De Vrij, Kumbulla; Moses, Barella, Borja Valero, Young; Eriksen; Lautaro, Lukaku; Brescia, Joronen; Sabelli, Papetti, Mateju, Semprini; Bjarnason, Tonali, Dessena; Zmrhal, Donnarumma, Torregrossa. All. Diego Lopez
Fiorentina-Sassuolo ore 21,45 (Sky), è una partita senza palpiti anche se Commisso è ancora deluso da certi arbitraggi e il Sassuolo deve festeggiare il rinnovo di contratto con Zerbi
Verona – Parma ore 21,45 (Sky) Nelle ultime due uscite, i veneti hanno preso 5 gol in due partite e Ivan Juric ha spiegato: “In questo periodo non è possibile avere la perfezione, che pur andiamo cercando di gara in gara: bisogna tenere conto di moltissime situazioni.” Juric si è soffermato poi sui suoi giocatori, da Veloso che ha rinnovato, fino a Zaccagni che sta facendo molto bene e conclude parlando delle assenze di Salcedo e Borini: “Il primo non sarà disponibile, il secondo dobbiamo ancora valutarlo in queste ultime sedute. Terracciano? E’ un ragazzo intelligente, con una grande cultura del lavoro: ha le prerogative che lo possono portare a fare carriera”. Per Roberto D’Aversa, tecnico del Parma invece, il timore che una partita come quella di domenica, certe volte, può lasciare qualche scoria a livello psicologico.
Lecce – Sampdoria ore 21,45 (Dazn) Il vero big match della giornata per la lotta salvezza con un Lecce che ha lottato 50 minuti contro la Juventus, anche in inferiorità numerica, impedendo di arrivare al gol. Per la Sampdoria, ancora l’ira di Ranieri per decisioni arbitrali che hanno influito sul risultato e quindi la grande importanza della gara di stasera. Tra i convocati ancora assenti Quagliarella, Karol Linetty e Lorenzo Tonelli, oltre al lungodegente Alex Ferrari. Torna a disposizione Jakub Jankto.
Spal – Milan ore 21,45 (Sky) Per Liverani un altro impegno proibitivo contro il Milan che ritroverà Ibrahimovic; queste le probabili formazioni: SPAL (4-4-1-1): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; D’Alessandro, Missiroli, Dabo, Fares; Valoti; Petagna; MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia (Kjaer), Romagnoli, T. Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, Bonaventura, Calhanoglu; Rebic.
Comments (0)