Napoli-Genoa 6-0
Osimhen al suo debutto al San Paolo resta a secco ma poco importa: il Napoli conquista i tre punti contro un Genoa mai sceso in campo nel secondo tempo, e si presenta nel migliore dei modi alla sfida di Torino. Unica nota negativa l’infortunio muscolare di Lorenzo Insigne, le cui condizioni saranno valutate nella giornata di domani.
Gattuso sceglie di partire – come ormai noto già in settimana- col 4-2-3-1: Zielinski e Fabian a centrocampo, davanti Lozano, Mertens, Insigne e Victor Osimhen, al suo esordio in Serie A da titolare al San Paolo. La prima occasione è proprio del nigeriano che prova a sfruttare il bel cross di Mertens, ma il suo colpo di testa finisce fuori. All’11’ arriva il vantaggio Napoli a seguito dell’azione più classica: Mertens dalla sinistra mette la palla splendidamente sul secondo palo per Lozano, e al messicano serve solo spingerla dentro, con Marchetti che non può evitare che la palla termini dentro. L’ex Lille un minuto più tardi trova lo spazio per calciare dai sedici metri, sparando però a lato. I due di centrocampo del Napoli nel primo tempo regalano qualcosa ai rossoblù, e al 18′ il Genoa ha l’occasione più importante della partita: Biraschi guadagna il fondo e mette al centro, il Napoli libera male e la palla resta lì, nei pressi del dischetto; per Lerager è un rigore in movimento, ma il centrocampista del Genoa cicca incredibilmente la conclusione. Al 19′ Lozano ha la grande chance per raddoppiare, ma spreca malamente e manda la palla a lato. Al 21′ Insigne resta a terra per un problema muscolare, il numero 24 non ce la fa neanche a camminare e al suo posto entra Elmas; probabilmente c’è un problema al flessore per il capitano del Napoli, ad una settimana dalla gara contro la Juventus. Osimhen ci prova di testa a segnare il suo primo gol, ma negli ultimi 25 minuti è il Genoa a mettere in difficoltà gli azzurri.
Prima del fischio di inizio della ripresa anche Manolas è costretto a uscire per un problema fisico, al suo posto entra Maksimovic. Nel secondo tempo però la squadra di Maran è clamorosamente non pervenuta: al 46′ Zielinski parte da sinistra e percorre tutto il centrocampo indisturbato, scarica dal limite la palla ad Elmas che triangola con Osimhen; il nigeriano col tacco la restituisce a Piotr che la piazza battendo Marchetti; grande azione e Napoli che raddoppia al primo minuto del secondo tempo. Nel Genoa entrano Ghiglione e l’ex Pandev, ma al 57′ la palla viene regalata a Zielinski, che subito serve Mertens al quale basta semplicemente piazzarla con forza: è 3-0. Al 64′ è Pandev a sbagliare l’appoggio centralmente, Mertens quindi serve subito per Lozano che la infila sul primo palo: doppietta per il Chucky, è 4-0. Escono proprio Lozano e Mertens, al loro posto Lobotka e Politano, ma la storia non cambia: Koulibaly lancia sulla sinistra Hysaj, l’albanese con un sombrero serve di prima Elmas, il macedone effettua un dribbling all’interno dell’area e la piazza nell’angolino opposto. Chiude la partita Politano, che entra indisturbato in area dalla destra e gran sinistro ad incrociare: è 6-0 Napoli. Da registrare un finale di gara nervoso, con Masiello e Osimhen entrambi ammoniti nel finale di partita.