Contropiede Azzurro

Serie A, vincono Sassuolo, Roma; pari per la Viola e il Bologna

5^ giornata del campionato: prima del big-match Milan-Napoli in programma alle 20,45, quattro sono state le partite giocate dalle 12,30 alle 18

Sassuolo-Udinese 3 – 1   (8’pt Laurienté, 12’pt Koné; 10’st Davis, 36’st Iannoni)

Partono bene i friulani, che vanno vicini al gol prima con Zaniolo e poi con Kristensen ma la formazione neroverde reagisce e all’8′ passa in vantaggio con Laurienté e al 12 Ismail Konè firma il raddoppio .  Nella ripresa l’Udinese ha un passo diverso e al 55° riapre la partita con Keinan Davis. La partita si chiude all’81° con il gol di Iannoni All’81’, appena entrato per il definitivo 3-1. Il Sassuolo si porta a 6 punti in classifica e l’Udinese resta a 7 punti

Roma-Verona  2 – 0   (7′ Dovbyk, 80′ Soulé)

Al 7° passa in vantaggio la Roma con Dovbyk che batte Montipò, ma il Verona risponde con Orban per un miracolo di Svilar: è un po’ il refrain di tutta la partita con Orban che al 28° si divora un gol a porta spalancata. Nel secondo tempo è sempre il Verona a spaventare la Roma, stavolta con Giovane e al 67° ancora con Orban ma all’80° in un’azione confusa con la palla che schizza su Soulé che trova il raddoppio. La Roma si porta a 12 punti in classifica e il Verona resta a 3 punti

Pisa-Fiorentina 0 – 0

Termina a reti bianche Pisa-Fiorentina nonostante molte occasioni: nel primo tempo Nzola colpisce la traversa e Kean che segna due volte in fuorigioco. Ma ha da recriminare il Pisa per un gol di Meister annullato dal VAR per un tocco di mano. La Fiorentina si porta a 3 punti e il Pisa a 2.

Lecce-Bologna  2 – 2    (14′ Coulibaly, 45+1 Orsolini, 71° Odgaard, 90+4 Camarda)

E’ del Bologna la prima occasione dopo 3 minuti ma Falcone mette in corner; il Bologna insiste e il Lecce bada alla fase difensiva. Ancora al 12° Orsolini prova ma Falcone ancora in angolo. Al 13°però  è il Lecce ad andare a rete con Coulibaly: Skorudski respinge sul tiro di testa di Pierotti; Berisha raccoglie la palla, la mette al centro dell’area dove Coulibaly è veloce a spingere in rete. Possesso palla del Bologna alquanto sterile così la parità arriva con Orsolini che al 45+1 segna su rigore per un fallo di Kouassi su Dallinga. Nel secondo tempo il Bologna cambia registro e il Lecce si rintana nella sua metà campo ma al 61° Coulibaly trova il palo a negargli il vantaggio.  Al 71°, è Odgaard a trovare invece il vantaggio anche grazie alla deviazione di Gabriel. Ma l’assedio finale del Lecce si chiude con il gol di Francesco Camarda, classe 2008.