GENOA – BOLOGNA 0-1 ( 66° Barrow (B) ) Il Genoa saluta la serie A con una sconfitta: allo stadio “Luigi Ferraris” il Bologna si impone sui grifoni, chiudendo al 13mo posto in classifica. Il successo esterno dei felsinei viene firmato da Barrow, grazie ad una carambola in area, il pallone va sui piedi dell’attaccante che batte Semper al 66°. Nonostante le gradinate piene di tifosi rossoblù, al Genoa non riesce di salutare il proprio pubblico con una vittoria.
LAZIO – VERONA 3-3 ( 6° Simeone (V), 14° Lasagna (V), 16° Cabral (L), 29° F.Anderson (L), 62° Pedro (L), 76° Hongla (V) ) Ultima all’Olimpico tra Lazio e Verona ricca di gol: sei gol, di cui quattro solo nel primo tempo. I biancocelesti già in Europa League, con tre punti conquistati stasera, si confermano al quinto posto, lasciando ai cugini giallorossi il sesto. Il Verona in pochi minuti va al doppio vantaggio, prima al 6° con Simeone che di testa va in gol, e al 14° con Lasagna di sinistro colpisce il doppio palo e poi la palla va in rete. Sussulto d’orgoglio per la Lazio, riduce le distanze al 16° con Cabral e al 29° pareggia grazie al gol di Felipe Anderson. Nella ripresa, al 62° i biancocelesti ribaltano il risultato trovando il terzo gol on Pedro e al 62°. Pareggio sclaligero è firmato da Hongla,
ATALANTA – EMPOLI 0-1 ( 79° Stulac (E) ) Il sogno dell’Atalanta si chiamava Conference League: i bergamaschi sapevano che l’impresa era ardua, bisognava fare punti e sperare nella sconfitta della Fiorentina. L’Empoli non h regalato nulla, giocando la sua partita, il migliore in campo il portiere Vicario. Anche nel secondo tempo, il muro toscano mantiene il risultato; addirittura gli ospiti vanno in vantaggio al 79° con Stulac, con un destro a giro batte Musso. L’Atalanta, chiude all’ottavo posto e dopo cinque anni consecutivi tra Europa e Champions League, è fuori dall’Europa.