
Serie A: Atalanta-Napoli sarà diretta da Marco Di Bello
Marco Di Bello, della sezione di Brindisi, è stato designato per la direzione di Atalanta-Napoli in programma domenica alle 18. Sarà assistito da Meli e Cecconi; IV ufficiale Pasqua; al VAR Fabbri, All’AVAR Tolfo. Di Bello ha incrociato gli azzurri 12 volte , l’ultima delle quali è coincisa con la vittoria del Napoli sulla Roma- alla prima allo Stadio ‘Maradona’; nell’altro precedente di questa stagione il fischietto brindisino aveva diretto proprio la gara d’andata di campionato tra Napoli e Atalanta, terminata 4-1 in favore degli azzurri. Tuttavia il Napoli ha più volte contestato alcune decisioni del signor Di Bello, come in Napoli-Cagliari (0-1) e contro il Parma al debutto in panchina per Gattuso. Ma in precedenza in una gara che il Napoli vinse contro il Sassuolo per 2-0 il Corriere dello Sport non mancò di bocciare l’arbitraggio del brindisino: “Locatelli, già ammonito, viene perdonato due volte e in una circostanza il fallo in area su Ounas doveva essere punito col calcio di rigore. Graziato anche Diawara: anche lui già ammonito, l’ex Bologna in un doppio intervento su Djuricic e Berardi avrebbe meritato la seconda ammonizione. Decisamente più intransigente invece su Rogerio: il terzino brasiliano entra su Callejon con un fallo più scomposto che violento, da giallo più che da rosso.”
Internazionale dal 1° gennaio 2018, ha debuttato in Champions League a luglio dirigendo un turno d’andata per i preliminari tra FC Bate Borisov e l’HSK Helsinki (0-0), ad agosto un turno di Europa League tra Rio Ave Fc e Jagiellomia Bialystok (4-4) e il 17 settembre D.Streda – FK Jablonec (5-3)
E’ un arbitro che sa farsi rispettare in campo accettando anche il dialogo con i giocatori, tuttavia in tanti ricordano un rigore inventato per il Toro che giocava contro il Crotone e nel 2016 in Lazio-Bologna (1-1) un rigore inesistente concesso per presunto contatto di Oikonomou su Wallace. Ma le polemiche più roventi riguardano un Juventus-Genoa (1-0) disputatosi il 23 Gennaio 2018. Il quotidiano genovese Secolo XIX gli assegnò un 4 in pagella motivando così: “Usa un metro di giudizio incomprensibile: alla Juve perdona tutto, al Genoa no. Grazia subito Benatia, non Spolli per fallo analogo. Grazia Lichtsteiner, Higuain e Alex Sandro, non Perin. Alla fine 5 gialli Genoa, 1 solo Juve. Imbarazzante.” Anche Maurizio Pistocchi ebbe a commentare la prestazione di Di Bello:“Se uno che è diventato internazionale e poi arbitra in questa maniera, qualcosa mi sfugge. Alcuni episodi sono stati sanzionati, altri identici stati valutati in tutt’altra maniera. Non capisco come un arbitro internazionale possa fare errori di questo tipo”. E conclude: “E’ brutto parlare sempre di arbitri ma non ci si può far prendere in giro”. L’ultimo horror di Di Bello, a luglio in Roma -Inter (2-2) con tutti i quotidiani sportivi d’accordo per un 4,5 in pagella.
Comments (0)