Sarà l’Inter di Cristian Chivu che ospiterà il Torino di Marco Baroni a chiudere questa sera la prima giornata di Serie A. Sia il Milan (sconfitto dalla Cremonese) che il Bologna (sconfitto dalla Roma) dovranno affrontare l’ultima settimana di calciomercato con il cuore in gola. Un Milan troppo molle e senza un centrale, non potrà affrontare il campionato senza rinforzi, anche se privo di coppe. E anche il Bologna sembra aver perduto mordente rispetto a quello dello scorso anno come anche Vincenzo Italiano conferma accusando il mercato: “Non so chi è che vuole il mercato aperto durante le prime giornate. Per me è follia pura, follia pura: non può essere. C’è gente la mattina prima delle partite che sta al telefono con i procuratori, gente che vuole andar via, chi non ha voglia di giocare. Non esiste! Questo mercato va chiuso prima delle partite ufficiali. Secondo me non è giusto soprattutto nei confronti degli allenatori“. Tuttavia i risultati delle prime partite di campionato possono sorprendere, come la sconfitta della Lazio ma anche il pareggio di Fiorentina e Atalanta. Tutto è ancora da registrare e il rodaggio non è ancora completato.
Queste le partite giocate ieri:
Cagliari-Fiorentina 1-1 (68°Mandragora, 90+4° Luperto) – Luperto, migliore in campo, fa sorridere Fabio Pisacane al debutto in Serie A e pareggia meritatamente la partita. Al 23° Madragora, con un colpo di testa era passata in vantaggio soffrendo però la pressione alta del Cagliari.
Como-Lazio 2-0 (47°Douvikas, 73°Paz) – Fabregas continua a stupire e il Como potrebbe essere la squadra rivelazione che già lo scorso anno aveva fatto capire le grandi ambizioni. Con il solito 4-3-3 la Lazio di Sarri viene sopraffatta dalla fantasia e dall’aggressività del Como che soffoca ogni tentativo biancoceleste.
Atalanta-Pisa 1-1 (26°autHien, 50° Scamacca) – Al vantaggio del Pisa grazie all’autogol di Hien risponde Scamacca, tornato a disposizione dopo il lungo stop per infortunio. Prova la Dea con Zalewski e Bellanova sulle fasce, ma gli 11 di Gilardino negano i tre punti.
Juventus-Parma 2-0 (59°David, 84° Vlahovic) (espulso Cambiaso) – David e Vlahovic regalano i primi tre punti a Tudor che resta sotto esame dei tifosi e della critica. Nel primo tempo la Juve crea molte occasioni ma non finalizzate; il Parma si oppone con ordine ma crea solo due occasioni pericolose: unica nota stonata il fallo di Cambiaso che gli è valso il rosso per condotta violenta.