
Serie A, le probabili formazioni e dove vedere la 28° giornata
Arrivano i primi verdetti dal campionato di Serie A. Una Atalanta già in forma Champions, le frenate di Lazio ed Inter, Juventus e Napoli partite con il piede giusto. Il campionato entra nel vivo, e la 28° giornata può confermare o smentire questi trend.
JUVENTUS-LECCE (ore 21.45, Sky). Sarri dovrebbe puntare su Matuidi terzino sinistro, per sopperire alla mancanza di De Sciglio e Danilo. In attacco potrebbe essere confermato Bernardeschi dopo la buona prova di Bologna. Dybala e Ronaldo certi di una maglia da titolare, solo panchina per Higuain. Salentini pronti a puntare sul tandem Babacar-Falco (Shakhov) con Saponara ad agire da trequartista.
BRESCIA-GENOA (domani, sabato 27, ore 17.15, Sky). Nelle file delle Rondinelle Donnarumma punta alla conferma in attacco ai danni di Skrabb. Dessena, Zmrhal e Martella in vantaggio su Semprini, Romulo e Spalek. Pinamonti e Iago Falque dovrebbero essere i terminali offensivi di un Genoa in grave difficoltà e con molti dubbi di formazione.
CAGLIARI-TORINO (ore 19.30, Sky). Tanti ballottaggi nelle due formazioni, nelle file degli isolani già tra i pali (Olsen in vantaggio su Cragno). I bomber sono certi di giocare: Joao Pedro e Simeone da una parte, Belotti dall’altra (Zaza potrebbe far spazio ad Ansaldi).
LAZIO-FIORENTINA (ore 21.45, DAZN). Ancora indisponibili Lulic, Lucas Leiva e Luiz Felipe, Inzaghi pensa a Caicedo come partner di Immobile per sostituire l’acciaccato Correa. Anche Lukaku potrebbe avere una chance dal 1′. Viola privi di Chiesa squalificato, Vlahovic e Cutrone si giocano una maglia al fianco di Ribery. In mediana, Duncan è favorito su Benassi.
MILAN-ROMA (domenica 28, ore 17.15, DAZN). Nel Milan difficile il recupero di Kjaer, Gabbia e Duarte si giocano un posto da titolare al fianco di Romagnoli. Castillejo, Calhanoglu e Bonaventura agiranno alle spalle di Rebic. Giallorossi con diversi ballottaggi: Diawara potrebbe partire dalla panchina, spazio a Cristante e Veretout in mediana. Under, Pellegrini e Perotti scalpitano per prendere posto dietro alla punta Dzeko.
NAPOLI-SPAL (ore 19.30, Sky). Contro la penultima della classe, sarà turnover, come già annunciato da Gattuso. Meret, Mario Rui e Mertens partiranno probabilmente titolari, i ballottaggi riguardano Allan-Zielinski, Di Lorenzo-Hysaj e Callejon-Insigne. Chance a partita in corso per Lozano e Younes. Nella SPAL dovrebbe esserci l’ex Valdifiori così come il futuro azzurro Petagna.
SASSUOLO-VERONA (ore 19.30, DAZN). Neroverdi a caccia di conferme dopo il pari di San Siro: Djurici, Boga e Caputo andranno all’assalto del Verona. Scaligeri che confermeranno l’11 visto contro il Napoli, con Adjapong al posto dello squalificato Faraoni.
UDINESE-ATALANTA (ore 19.30, Sky). Gasperini dovrà valutare i titolari visti contro la Lazio, possibile turnover per i più affaticati. In attacco, dovrebbe riproporsi il tridente Ilicic-Zapata-Gomez. Friulani che perdono De Paul per squalifica e Mandragora, vittima di un brutto infortunio contro il Torino (almeno 6 mesi out). Okaka (in vantaggio su Nestorovski) e Lasagna i terminali offensivi per provare a portare a casa preziosi punti salvezza.
SAMPDORIA-BOLOGNA (ore 19.30, Sky). Una Samp bella e sfortunata nell’ultimo turno alla caccia di punti salvezza contro gli emiliani. Confermata la squadra vista all’Olimpico, Thorsby, Ramirez, Ekdal e Linetty comporranno la mediana, con Gabbiadini e Bonazzoli (o Quagliarella, che proverà a recuperare) in attacco. Felsinei che rilanceranno Poli dal 1′, in attacco Orsolini e Soriano certi di un posto, mentre Barrow, Sansone e Palacio si giocano le restanti due maglie.
PARMA-INTER (ore 21.45, Sky). Kulusevski, Gervinho, Cornelius: è in forma il tridente del Parma e lo sta dimostrando. In mezzo al campo Kurtic ed Hernani sono in ballottaggio con Barillà e Scozzarella. In casa Inter, Conte pensa a Godin per sostituire lo squalificato Skriniar. In dubbio Brozovic e Vecino, è ballottaggio a centrocampo tra Borja Valero e Gagliardini e Candreva e Moses, con i primi in vantaggio. In attacco Eriksen a supporto di Martinez e Lukaku.
Buona Serie A a tutti!
Comments (0)