LAZIO-SASSUOLO (sabato 11, ore 17.15, Sky). Biancocelesti che devono rialzarsi dopo la partita amara del Via del Mare. Cataldi dovrebbe prendere il posto di un acciaccato Leiva, in difesa Luiz Felipe rileverà lo squalificato Patric. Spazio al tandem Caicedo-Immobile. Neroverdi con il classico 4-2-3-1, alle spalle di Caputo dovrebbe spuntarla Djuricic su Defrel e Traorè; sulle fasce, Boga e Berardi.
BRESCIA-ROMA (19.30, Sky). Fonseca privo di Cristante e Mkhitaryan squalificati, al loro posto Pellegrini e Carles Perez; il tecnico portoghese sta provando Kolarov esterno alto. Il Brescia recupera Chancellor, ma è ballottaggio con Papetti in difesa; possibile chance per Zmrhal alle spalle di Donnarumma e Torregrossa.
JUVENTUS-ATALANTA (21.45, DAZN). Certi di una maglia Ronaldo e Dybala, Sarri dovrà sciogliere il solito ballottaggio Bernardeschi-Douglas Costa. A centrocampo, certa la presenza di Pjanic, Rabiot e Bentancour sono in vantaggio su Matuidi e Ramsey. Orobici al gran completo: i ballottaggi riguardano Djimsiti-Caldara ed Ilicic-Pasalic, con i primi in vantaggio. Zapata e Gomez titolari.
GENOA-SPAL (domenica 12, ore 17.15, DAZN). Sanabria e Pinamonti in vantaggio per quanto riguarda l’attacco dei liguri, Nicola proverà a recuperare Criscito e Sturaro. Spal davvero all’ultima spiaggia, possibile 3-5-1-1 con Castro alle spalle di Petagna.
CAGLIARI-LECCE (19.30, Sky). Joao Pedro e Simeone nell’attacco degli isolani, Ionita contende un posto a Rog al fianco di Nainggolan e Nandez. Lecce con il 4-2-3-1: Babacar è in dubbio, in attacco Falco possibile “falso 9” con Saponara a supporto. Ballottaggio a centrocampo Majer-Petriccione.
FIORENTINA-VERONA (19.30, DAZN). Out Duncan per squalifica, il centrocampo viola sarà composto da Pulgar, Castrovillari e Dalbert, con Chiesa e Lirola sulle fasce. In attacco, Ribery-Vlahovic. Scaligeri con Di Carmine centravanti (ma si candida Stepinski), ballottaggio Miguel Veloso-Badu in mediana. Difficile il recupero di Zaccagni e Pazzini.
PARMA-BOLOGNA (19.30, Sky). Padroni di casa che puntano sul tridente Kulusevski, Cornelius, Gervinho, anche se l’ivoriano potrebbe rifiatare (pronti Scozzarella e Karamoh). Bologna, privo di Denswil (si scalda Danilo), in attacco confermata la fiducia a Barrow, alle sue spalle agiranno Soriano, Orsolini e Sansone.
UDINESE-SAMPDORIA (19.30, Sky). Gotti pronto a concedere una nuova occasione a Walace in mezzo al campo, con De Paul e Fofana mezzali e Lasagna-Okaka in attacco. Pronto a partire dal 1′ Quagliarella per i blucerchiati, in alternativa a Gabbiadini e Bonazzoli. In mediana, è duello Ekdal-Bertolacci e Depaoli-Jankto per una maglia.
NAPOLI-MILAN (21.45, Sky). Azzurri con molti nodi da risolvere. In porta sembra in leggero vantaggio Ospina, ormai recuperato. In difesa pronti a rientrare Di Lorenzo e Koulibaly, Manolas e Hysaj sono in vantaggio su Maksimovic e Mario Rui. Ruiz, Demme e Zielinski agiranno a centrocampo, in attacco si profila un tridente Callejon, Mertens, Insigne. Nel Milan possibile conferma per Saelemaekers in mezzo al campo, con Bennacer e Kessie. Ibra al centro dell’attacco, Calhanoglu e Rebic si giocano una maglia con Bonaventura e Leao.
INTER-TORINO (lunedì 13, ore 21.45, Sky). Conte deve fare a meno di Moses, Barella e Sensi, mentre Lukaku è in forte dubbio ma proverà ad esserci; altrimenti sarà Sanchez a far coppia con Martinez. Duelli sulle fasce tra Candreva e D’Ambrosio e Young e Biraghi, con i primi in vantaggio. Toro con Berenguer e Verdi (favorito su Zaza) a supporto di Belotti. In mediana, ballottaggio Lukic-Meitè.
Buona Serie A a tutti!