Skip to content

Serie B, la 31esima giornata

La trentunesima giornata di Serie B, servita interamente di lunedì, si apre con un anticipo ricco di emozioni andato in scena all’Arechi di Salerno, tra Salernitana e Cremonese. Primo tempo scarno di emozioni, con i granata che tengono palla e la Cremonese, cinica, che trova il gol del vantaggio al 6’ minuto con Celaz. La ripresa, invece, è tutt’altra storia. La Salernitana parte a tamburo battente, ma è ancora la Cremonese a trovare il raddoppio, ancora con Celaz al 67’. Ma l’evento che fa cambiare le sorti dell’incontro si verifica al 71’ quando Arini commette fallo da rigore e viene espulso, dal dischetto Dzizcek è freddissimo e accorcia le distanze per i granata. Il pareggio, momentaneo, arriva al 79’ con Di Tacchio, ma le emozioni sono tutt’altro che concluse, infatti, all’86’ Zortea, terzino sinistro dei lombardi, trova un’incredibile 2-3 con un tiro cross che sorprende Micai, dopo che la parità numerica era stata ristabilita all’81’, con l’espulsione del centrocampista granata Lombardi, ma al 96’ un’ingenuità delle difesa lombarda regala il secondo rigore ai padroni di casa che trovano il definitivo 3-3 con la doppietta di Di Tacchio.

Nel derby campano tra Benevento e Juve Stabia, invece, si sono alternate emozioni forti, tra l’attesa per i padroni di casa della Serie A, attesa che al triplice fischio diventa certezza, alla speranza, tramutata poi in rammarico per gli ospiti che sarebbero potuti uscire dalla stadio Vigorito con almeno un punto. Infatti, nei primi 45’minuti di gioco la Juve Stabia gioca bene, sfrutta la superiorità numerica, concretizzata dall’espulsione del beneventano Caldirola al 24’, ma sciupa occasioni importanti per sbloccare il risultato. Nella ripresa, invece, il Benevento, riorganizzate le idee nell’intervallo, riesce a riprendere il controllo del gioco e alla fine trova il gol promozione con il subentrato Marco Sau, che realizza al 71’ il suo nono centro in campionato. Un gol pesante che certifica l’aritmetica promozione per i Sanniti e mette nei guai la Juve Stabia di mister Caserta, che ora dovrà raddrizzare il tiro, provando ad espugnare l’Arechi di Salerno, nella prossima gara di campionato per provare a rendere concreta la speranza della salvezza.

Curiosità ulteriore, per l’arbitro dell’incontro, il signor Marinelli, che oltre ad un bilancio positivo con le Streghe, ha anche diretto la sfida contro il Lecce del 2016, gara che sancì la promozione dei Sanniti in Serie B.

Negli altri Risultati della giornata spiccano in chiave salvezza la vittoria del Venezia a Livorno e in chiave play-off quelle di Pordenone e Chievo, rispettivamente contro Entella e Frosinone.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su