Contropiede Azzurro

Si alza il sipario sulla Serie A, 4 partite nel weekend

Prima partita di campionato dopo lo stop per l’emergenza Coronavirus: nel weekend si alza il sipario sulla serie A. Si riparte dai recuperi della venticinquesima giornata, programmati con orari insoliti per evitare il troppo caldo con due match alle 19,30 e due alle 21,45

 TORINO – PARMA, si giocherà sabato 20  alle 19,30 (Sky): la squadra di Longo arriva a questa sfida dopo sei sconfitte di fila in campionato e a 27 punti, ha il dovere di vincere affidando l’attacco alla coppia Belotti-Zaza.  Moreno Longo avrà solo 14 giocatori di movimento a disposizione: contro il Parma non ci saranno Ansaldi, Verdi e  Baselli.  Millico e Aina a mezzo servizio completano un quadro che fa dubitare rispetto alle possibilità di successo del Toro. D’Aversa, invece, scenderà in campo per tentare la scalata all’Europa League, forte dei 35 punti in classifica.

VERONA – CAGLIARI  sarà la partita delle 21,45 (DAZN !) Il Verona rivelazione del campionato, a 35 punti  ospiterà il Cagliari del neo allenatore Walter Zenga. Gli scaligeri volano sulle ali dell’entusiasmo sognando l’Europa League e dovranno fare a meno solo di Eysseric. Juric sembra intenzionato a proporre un attacco con Borini punta, supportato da Pessina e Zaccagni con Pazzini sempre pronto dalla panchina. Per il Cagliari si attende sulla panchina il debutto di Zenga  che dovrà trovare la giusta sostituzione dello squalificato Joao Pedro e l’infortunato Nainggolan. Gaston Pereiro sostituirà il belga, mentre diverse sono le soluzioni al posto del brasiliano: Paloschi, Birsa o un centrale in più passando al 3-5-1-1.

ATALANTA – SASSUOLO domenica 21, alle ore 19,30 (SKY) La squadra di Gasperini a 48 punti in piena zona Champions tenterà di allungare il vantaggio sulle inseguitrici sfruttando la gara in casa contro avversari che soffrono le trasferte. Unico sicuro indisponibile è Czyborra mentre sono da valutare le condizioni di Toloi e Djimsiti, Altro dubbio  è legato all’utilizzo di Zapata. Qualora il colombiano non dovesse giocare – per scelta tecnica – sarebbe Gomez il partner d’attacco di Ilicic, con Pasalic che prenderebbe il posto dell’argentino a centrocampo. Per il Sassuolo risulta indisponibile Romagna, ( rottura del tendine del legamento del ginocchio nel corso dell’ultima partita prima della sosta). In dubbio per affaticamenti muscolari subiti sono Berardi, Tripaldelli, Traore e Chiriches.

INTER – SAMPDORIA domenica 21 alle 21,45 l’Inter di Antonio Conte vorrà il riscatto dopo la sconfitta in semifinale di Coppa Italia  ma dovrà fare a meno di Stefano Sensi per il quinto k.o. da quando veste la maglia dell’Inter (problema agli adduttori in due occasioni, polpaccio e piede). Anche Ranieri che a 26 punti lotta per non retrocedere ha un grande problema di formazione. Ranieri ha infatti annunciato l’assenza di Fabio Quagliarella: l’attaccante e capitano della Samp soffre di un problema al gemello. “Non voglio rischiarlo; – ha deto Ranieri – sono 3/4 giorni che non sta molto bene e voglio lasciarlo a riposo. Con tre gare a settimana da giocare, se dovesse scendere in campo rischieremmo di perderlo a lungo. Domani valuteremo con il dottore, ma in linea di massima non sarà a disposizione”.