Skip to content

Si entra in clima campionato, fino al 20 marzo una non stop

Il clima campionato è ormai caldissimo dopo questa sosta che ha interrotto un momento di ripresa del Napoli  dopo aver attraversato il  tunnel degli infortuni, con due  convincenti vittorie. Ma ora, in apnea,  si dovranno affrontare le prossime sfide con una rosa quasi al completo.  Ma è quel “quasi” che non riesce ad essere superato e che ha già condizionato molte partite con un dispendio di energie per chi era a disposizione.

L’infortunio di  Hirving Lozano costringerà Luciano Spalletti a cambiare assetto di gioco appena Politano dovrà essere sostituito.  Elmas, talvolta potrebbe giocare anche a destra , ma le evoluzioni tattiche di Spalletti suggeriscono altro. A Radio Goal, Paolo Del Genio, esperto tattico ha dichiarato: “Non possiamo pretendere che Politano giochi sempre. Spalletti potrebbe allora impiegare Elmas a destra oppure, a sorprese, spostare lo slovacco Piotr Zielinski sulla fascia. L’ex Empoli si accentrerebbe consentendo ai terzini di allargarsi”.

Ma a Venezia inizierà anche l’esame finale di Alex Meret che sarà schierato nell’11 azzurro: per lui altra chance con tante voci che riportano notizie di divorzio con Ospina e conferme per lui. Tuttavia, Spalletti dalla prossima partita con l’Inter obbedirà soltanto alla legge del campo e, se valuterà il colombiano il più adatto al gioco che vuole impostare, non esiterà a far accomodare nuovamente in panchina Meret.

A Venezia mancheranno ancora Koulibaly, e Anguissa, che dopo la sconfitta del Camerun, potrebbe anticipare il rientro, ma in ogni caso se ne riparlerà per la sfida con l’Inter.  Al Penzo invece  Osimhen, scalpita perchè  si sente pronto a giocare dal primo minuto con la mascherina più leggera e meno fastidiosa. E se Spalletti schiererà il nigeriano, vorrà rivedere il Napoli che gioca in profondità come a inizio campionato: una prova generale per quelle verticalizzazioni poco efficaci con i piccoletti e con le squadre arroccate in difesa e invece tanto micidiali con un puntero come Osimhen contro una squadra votata all’offensivismo come il Venezia.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top