A porte chiuse fino al 3 aprile pur di dare un senso ad un campionato anomalo gestito dalla Lega di Serie A in modo confuso e approssimativo. Si (ri)comincia da Parma-Spal (DAZN), seguiranno alle 15 Milan-Genoa (DAZN) e Sampdoria-Verona (Sky); alle 18 Udinese-Fiorentina (SKY) e alle 20,45 Juventus-Inter; lunedì, infine, alle 18,30 Sassuolo-Brescia.
La Lega ha inoltre definito il calendario della 27esima e 28esima giornata e il recupero delle partite della 25esima giornata. Un vademecum nell’elenco riportato per non perdere il filo. Tuttavia nel nuovo calendario rimodulato non compare la data di recupero di Inter-Sampdoria, giustificata dalla Lega Calcio con “La gara Inter-Sampdoria sarà riprogrammata nella prima data utile”; ma non è fatta menzione anche delle semifinali e finale di Coppa Italia.
Venerdì 13 marzo
Verona-Napoli ore 18.30 (Sky)
Bologna Juventus ore 20.45 (Sky)
Sabato 14 marzo
Spal-Cagliari ore 15 (Sky)
Genoa-Parma ore 18 (Sky)
Torino-Udinese ore 20.45 (Dazn)
Domenica 15 marzo
Lecce-Milan ore 12.30 (Dazn)
Atalanta-Lazio ore 15 (Sky)
Fiorentina-Brescia ore 15 (Dazn)
Inter-Sassuolo ore 18 (Sky)
Roma-Sampdoria ore 20.45 (Sky)
Recupero 25ª giornata
Mercoledì 18 marzo
Verona-Cagliari ore 15 (era prevista alle 18)
Atalanta-Sassuolo ore 18.30
Torino-Parma ore 18.30
28ª giornata
Venerdì 20 marzo
Lazio-Fiorentina ore 20.45 (Sky)
Sabato 21 marzo
Brescia-Genoa ore 15 (Sky)
Sampdoria-Bologna ore 18 (Sky)
Juventus-Lecce ore 20.45 (Dazn)
Domenica 22 marzo
Sassuolo-Verona ore 12.30 (Dazn)
Napoli-Spal ore 15 (Sky)
Cagliari-Torino ore 15 (Sky)
Udinese-Atalanta ore 15 (Dazn)
Milan-Roma ore 18 (Sky)
Parma-Inter ore 20.45 (Sky)