Skip to content

Sorteggi Champions: le avversarie dell’Atalanta, della Juventus e dell’Inter

Sorteggi Champions: le avversarie dell’Atalanta, della Juventus e dell’Inter

ATALANTA: Chelsea (casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (casa), Union SG (fuori)

JUVENTUS: Borussia Dortmund (casa), Real Madrid (fuori), Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting CP (casa), Bodo/Glimt (fuori), Pafos (casa), Monaco (fuori)

INTER: Liverpool (casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (casa), Atletico Madrid (fuori), Slavia Praga (casa), Ajax (fuori), Kairat Almaty (casa), Union SG (fuori)

Dallo scorso anno è presente un girone unico con 36 squadre al via, divise in quattro fasce secondo il ranking. Dal 16 settembre al 28 gennaio si svolgeranno le gare per qualificarsi agli ottavi: obiettivo diretto che sarà raggiunto solo per le prime otto qualificate. Per le altre, fino al 24esimo posto, si giocheranno i sedicesimi per accedere agli ottavi. Il 30 maggio, alle ore 18 (non più alle 21) si giocherà a Budapest la finale.

Il direttore generale dell’Atalanta Umberto Marino, dopo il sorteggio ha così commentato ai microfoni Sky: “Mister Juric vive come tutti noi con emozione e passione questa avventura in Champions, ha capito subito la mentalità bergamasca con la cultura del lavoro al primo posto, integrandosi molto bene nell’ambiente. Darà il massimo per questa importante manifestazione, anche oggi abbiamo vissuto un’atmosfera fantastica”.

Per il direttore generale della Juventus Damien Comolli, ai microfoni Sky, il calendario è affascinante: “ Giocheremo in Norvegia su un campo artificiale. Un terreno davvero complicato. Poi giocare al Bernabeu è sempre incredibile. Contro il Monaco per me sarà molto emozionante visto che ho giocato lì e ho iniziato li la mia carriera da dirigente. Anche la trasferta con lo Sporting Lisbona è molto affascinante. Ma siamo la Juventus e saremo pronti ad affrontare queste partite”.

Infine il presidente nerazzurro Giuseppe Marotta, stuzzicato ricordando la finale: “Sconfitta con il Psg? Intanto alla finale ci siamo arrivati.  A livello statistico, dal 2018/19 abbiamo rappresentato maggiormente l’Italia ed è un orgoglio e un vanto. Come obiettivo vogliamo fare bene“.  Poi sul nuovo tecnico nerazzurro, Cristian Chivu: “Lui è alla prima esperienza da allenatore, ma questa manifestazione l’ha vinta, sa come si affrontano gli avversari“. Infine sul nuovo format della Champions League: “Questa nuova formula è molto difficile, l’importante è affrontare le squadre al momento giusto e che l’aspetto psicologico e della forma fisica sia sempre al massimo“.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su