
Champions League, questo film lo scrivono i fuoriclasse
Tra le grandi d’Europa, il Napoli inizia il suo viaggio in Champions League. Il sorteggio non troppo benevolo, mette sulla sua strada Chelsea e Manchester City, ma non sono da sottovalutare l’Eintracht o il Benfica. C’è da attendere comunque sabato per conoscere date e orari della prima parte di un’avventura senza pronostici: “Questo film lo scrivono loro, i fuoriclasse” ha dichiarato Paolo Sorrentino nella campagna di promozione Sky; e il Napoli, ovunque arrivi, potrà scrivere belle pagine perché ha i fuoriclasse.
Dunque il 16/17/18 settembre il via e sulla strada degli azzurri una superpotenza come il Chelsea già definita squadra degli ingiocabili proiettata verso la conquista della Premier. Enzo Maresca di Pontecagnano Faiano, nato juventino, arriverà al Maradona convinto di continuare a vincere dopo il Mondiale per club. Un pareggio sarebbe da firmare? Non per Conte che gioca per vincere; così anche quando a Manchester Kevin De Bruyne respirerà l’ambiente dove è vissuto tanto tempo si lotterà per la vittoria.
Quattro partite in trasferta con il City, il Psv, il Copenaghen e il Benfica. Quattro in casa con il Chelsea, lo Sporting, il Qarabag e anche con l’Eintracht Francoforte con uno strascico di ricordi molto sgradevoli. Come si ricorderà, in occasione degli ottavi di Champions, circa 600 ultrà tedeschi, forse supportati da ultrà dell’Atalanta con cui sono gemellati, percorsero il lungomare fino a Piazza del Gesù dove iniziarono a lanciare oggetti, fumogeni e petardi fino a gravi scontri con la polizia.
E al Maradona arriverà anche il Qarabag che ha acquistato in questa sessione di mercato un brasiliano Dani Bolt pagato 400mila euro. Vietato però sottovalutare gli azeri che nella storia recente hanno dato filo da torcere alla Roma, all’Inter e alla Fiorentina.
Diciotto giorni ancora per risentire l’inno ufficiale della Champions e iniziare questo campionato per soli campioni.
Comments (0)