Skip to content

Spalletti  confermatissimo da De Laurentiis, perché?

” Spalletti è l’allenatore più bravo che abbia mai avuto”: lo disse Aurelio De Laurentiis  alla presentazione del libro di Valter De Maggio ‘I grandi calciatori’ e vuole ribadirlo oggi con un rinnovo di contratto che lo blindi per due anni. Raramente le sue parole sono casuali e l’apprezzamento del Presidente verso Spalletti è stato evidente anche quando il Napoli è caduto, restando in piedi.

Spalletti  confermatissimo da De Laurentiis, perché?

Spalletti gli ha restituito tre giocatori, Lobotka,  Rrahmani ed Elmas , che erano scomparsi dalla rosa e dal mercato pur essendo stati pagati , il primo circa 20 milioni, Rrahmani 14 milioni ed Elmas 16 milioni. Il centrocampista slovacco consigliato da Hamsik,  sta recuperando valore di mercato sceso a 10 milioni, mentre Rrahmani è valutato da Transfermakt 22 milioni ed Elmas 24 milioni. E Spalletti sa  che dovrà far crescere Zanoli, tenendo d’occhio alcune “primavera” interessanti più volte convocate in prima squadra.

Probabilmente il mercato del Napoli si è fermato col solo innesto di Tuanzebe che a 24 anni ha tutta la possibilità di venir fuori, ma la libertà di scegliere senza pagar dazio in quanto in prestito fino al 30 giugno, darà a Spalletti la libertà di insistere o meno  su un giocatore che proviene dalla Premier.  E sarà così con Anguissa e Jesus , in prestito e che finora hanno dato un grandissimo contributo a spingere il Napoli al secondo posto.

Spalletti  confermatissimo da De Laurentiis, perché?

De Laurentiis ascolterà “l’allenatore più bravo che abbia mai avuto” il 23 maggio prossimo: in quella data, con la Champions da disputare (?), sarà data massima responsabilità al condottiero per indirizzare conferme, rinnovi o bocciature. Spalletti conosce bene i paletti “aziendali”  che potranno essere discussi in modo diverso  con o senza  tesoretto.

Ospina, Mertens, Anguissa, Jesus, Malcuit, Ghoulam  hanno tutti contratti in scadenza, ma anche Koulibaly e Fabian vorranno altre garanzie e non deciderà soltanto De Laurentiis con Chiavelli, ma sarà Spalletti a guidare il presidente anche verso acquisti di prospettiva da inserire nella rosa di una squadra ambiziosa come il suo condottiero.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top