La reazione Uefa alla dichiarazione di indipendenza delle 12 squadre separatiste è stata fulminea. Un comunicato durissimo firmato con Leghe e Federazioni di Spagna, Inghilterra e Italia ha tuonato ai ribelli che “chi partecipa è fuori da tutto”, campionati, coppe, nazionali, compresi i giocatori.
Al consiglio di Lega Serie A, convocato d’urgenza, oltre alla sottoscrizione del documento congiunto con la Uefa, c’è stata anche una richiesta molto dura da parte di tre club: Atalanta, Hellas Verona e Cagliari hanno chiesto l’esclusione di Juventus, Inter e Milan dalla Serie A
Ma cosa accadrebbe se l’esclusione dei 12 club fosse immediata? Semplice, che campionati e coppe nazionali, ancora in essere, verrebbero rivoluzionati completamente: In Italia l’Atalanta si troverebbe in testa con il Napoli a 4 punti, la Champions League andrebbe al Psg e la Roma volerebbe direttamente in finale di Europa League vista l’esclusione del Manchester United. Ecco il quadro completo:
Serie A
1) Atalanta 64
2) Napoli 60
3) Lazio 58
4) Roma 54
Coppa Italia: vincitore Atalanta
Premier League
1) Leicester 56
2) West Ham 55
3) Everton 49
4) Leeds 45
F. A. Cup: vincitore Leicester
Carabao Cup: vincitore Brentford
La Liga – Primera Division
1) Siviglia 64
2) Villarreal 49
3) Real Betis 48
4) Real Sociedad 47
Copa del Rey: vincitore Athletic Club Bilbao
Competizioni europee:
Champions League: vincitore direttamente il Paris Saint-Germain
Europa League: Finale Roma vs Villarreal