Skip to content

Torino-Napoli 1-0 , gol confezionato dal Napoli e offerto in dono al Cholito

TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani (84′ Ismajli), Vlasic (75′ Gineitis), Nkounkou (75′ Biraghi); Adams (84′ Zapata), Simeone (62′ Ngonge). A disposizione: Paleari, Popa, Masina, Ilkhan, Ilic, Lazaro, Dembelé, Njie. Allenatore: Baroni.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus (64′ Buongiorno), Beukema, Olivera (64′ Lang); Gilmour (82′ Elmas); Neres (74′ Politano), Anguissa, De Bruyne, Spinazzola; Lucca (74′ Ambrosino). A disposizione: Ferrante, Meret, Marianucci, Gutierrez, Mazzocchi, Vergara. Allenatore: Conte.

Seconda sconfitta del Napoli in un post-sosta che si è rivelata più complicata di quanto si potesse pensare. Fuori Mc Tominay e Holjlund, Gilmour e Lucca non hanno dimostrato di essere particolarmente ispirati. Un gol confezionato dal Napoli e offerto in dono al Cholito e si può chiudere una serata storta.

Il primo possesso palla è del Napoli che cerca di ritrovare gli automatismi con i nuovi (o quai) interpreti con De Bruyne e Spinazzola a fare ordine ma, al 15° un palo di Vlasic è un campanello d’allarme; al 24° grande occasione per De Bruyne il cui tiro viene deviato ma insiste il Napoli che sembra avere le chiavi in mano e al 26° Olivera, al termine di una bella azione del Napoli, non trova la spinta a mezzo metro dalla linea di porta. Il Napoli insiste contro il muro del Toro che al 32° trova un gol-cadeau che rende a Simeone meno pesante la sua maglia: un rimpallo su Gilmour e la palla è del Cholito che segue il movimento di Milinkovic, attende e infila col mancino. Il Napoli accusa lo svantaggio e il Toro cerca ancora con Pedersem e Adams il raddoppio, ma si va al riposo sull’1-0.

Si torna in campo senza cambi e il Napoli dopo i primi minuti sembra più pericoloso tenendo il Toro nella metà campo. Spinazzola tenta da ogni posizione e cerca con De Bruyne il corridoio giusto. Al 64° Conte decide: fuori Juan Jesus (ammonito) e Olivera, dentro Buongiorno e Lang che al 68° apre per De Bruyne che tira ma non inquadra la porta. Al 74° Conte manda in campo Politano e Ambrosino per dare finalizzazione all’assedio del Napoli che pressa ma non fa male. All’82° pure Elmas al posto di Gilmour per un guizzo che non arriva. O meglio, arriva al 90+3 con Lang che segna in fuorigioco e si becca anche il giallo per aver tolto la maglia. Serata nera che sarà oggetto di studio per tutti gli azzurri che non hanno fornito una prestazione convincente.  Per ora nessuna squadra è in fuga e al momento Inter, Napoli e Roma sono in testa.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top