Skip to content

Tutti a tifare in piazza con gli occhi sul maxischermo

Neanche il Maracanà degli anni ’50 avrebbe potuto soddisfare le richieste dei tifosi azzurri. E tutti coloro che per sei/sette ore sono rimasti incollati online in attesa di acquistare un biglietto, per poi sapere con una foto che tutto era esaurito, si chiedono se le regole di assegnazione siano le stesse di Bingo. Comunque la città vuole partecipare all’evento e il Comune ha predisposto tre maxischermo dislocati in Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Inoltre sarà possibile assistere tutti insieme anche all’esterno di Napoli Club Pollena Trocchia, a Pozzuoli in Piazza DE Curtis, nella villa comunale di Castellammare di Stabia e un altro in Pazza D’Annunzio a Qualiano.

Per il piano traffico si attendono gli ultimi dettagli ma in generale è definito e già è stato deciso il blocco dalle ore 20 che riguarda la “Zona Azzurra” dal lungomare al centro storico con varchi presieduti dalle forze dell’ordine. E infine si attendono le decisioni del Viminale sul possibile divieto di trasferta dei tifosi sardi che aprirebbe ad altri tremila biglietti da vendere. Una goccia in un mare di richieste che non potranno essere soddisfatte e per tale ragione il consigliere comunale Nino Simeone, Presidente Commissione Mobilità, Infrastrutture e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli ha fatto richiesta al Prefetto e al Tavolo della Sicurezza, affinché si attivino immediatamente presso la Lega Calcio, la RAI e Mediaset per assicurare la trasmissione in chiaro dell’ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari.

Il Comune ha poi ipotizzato “il dopo” ma per dovere di cronaca c’è da accogliere l’invito di Mister Conte a non sventolare bandiere con numeri a caso: Napoli-Cagliari, venerdì ore 20,45 è l’unica certezza.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su